Presentazione:
"Elvis In Concert - Kalamazoo 1977" è un set da 2 LP con copertina stampata internamente in cui si leggono preziose informazioni. Queste copertine contengono una registrazione soundboard completamente restaurata del concerto del 26 Aprile 1977 presso il Wings Stadium di Kalamazoo, in Michigan.
Nel 2001 fu "Memories From Kalamazoo" (Vavavoom Records) che propose parte del concerto. Purtroppo i produttori fecero un grande errore e dimenticarono di inserire metà dello spettacolo. Anche la pubblicazione della Fort Baxter "Shakin' Up The Great Lakes" perse l'occasione di fornire tutto ciò che venne registrato, sebbene avessero inserito parti di quello che mancava nella pubblicazione del 2001.
Il concerto ora proviene dal master digitale originale e Millbranch Music presenta per la primissima volta la versione più completa disponibile - rimasterizzata in stereo e con l'inserimento di assoli inediti di Kathy Westmoreland e Sherrill Nielsen.
I produttori precedenti scelsero di omettere questi assoli, ma noi crediamo siano una parte essenziale del concerto di Elvis Presley. Elvis era conosciuto per rendere omaggio ai suoi musicisti e coristi. I loro momenti non sono opzioni, ma parte dell'emozione del concerto.
Sfortunatamente, a quel tempo, gli ingegneri del suono Bruce Jackson e Bill Porter non avevano l'abitudine di registrare l'inizio dello spettacolo e la presentazione della band per risparmiare spazio sul nastro, sperando che Elvis cantasse una canzone non abituale, loro potessero registrarla e pubblicarla sull'album di prossima uscita.
Millbranch Music ha deciso di inserire le parti non registrate prendendole da altri show per dare ai fans un'idea del completo svolgimento di un concerto di Elvis del 1977.
La masterizzazione di questo album è stata affidata a Planet of Sound Mastering, guidato da Petrushka, un'addetta con oltre 25 anni di esperienza nell'audio live ed in studio.
Con un retaggio da musicista, produttrice ed ingegnere del suono live, il suo percorso è iniziato con uno stage presso gli Abbey Road Studios di Londra, dove è stata seguita per un'intera giornata di operazioni di masterizzazione.
L'album sarà disponibile in due versioni da collezione: su vinile nero classico ed in edizione limitata su vinile blue trasparente. Ogni versione prevede una busta interna stampata a colori con fotografie rare e note di copertina.
Le canzoni:
DISCO 1:
LATO A:
Also Sprach Zarathustra (24.06.1977 Madison, WI) - See See Rider (24.06.1977 Madison, WI) - I Got A Woman / Amen (24.06.1977 Madison, WI) - Love Me - Fairytale (Beginning Only) / If You Love Me (Let Me Know)
LATO B:
You Gave Me A Mountain - Jailhouse Rock - O Sole Mio / It’s Now or Never - Big Boss Man - Heartbreak Hotel - Blue Suede Shoes - And I Love You So (False Start)
DISCO 2:
LATO C:
And I Love You So - My Way - Band Introductions / Early Morning Rain (27.03.1977 Abilene, TX) -What’d I Say / Johnny B. Goode (James Burton - 27.03.1977 Abilene, TX) - Band Solos (27.03.1977 Abilene, TX) - School Day (27.03.1977 Abilene, TX)
LATO D:
My Heavenly Father (Kathy Westmoreland) - Danny Boy (Sherrill Nielsen) - Walk With Me (Sherrill Nielsen) - Hound Dog - Can’t Help Falling in Love / Closing Vamp
26.04.1977 - Saginaw, MI:
Trouble (Excerpt) / Help Me - Love Me Tender (By Request)
Source: Web