Il 25 Marzo 1961 Elvis Presley si esibì in un concerto di
beneficenza al Bloch Arena di Honolulu per raccogliere fondi a favore dell'USS
Arizona Memorial.
E' un evento
che, purtroppo, viene spesso dimenticato e di cui si parla
pochissimo.
Più di mille
marinai americani perirono nel 1941, quando una bomba giapponese venne
sganciata sulla nave.
Dozzine di
progetti vennero nel tempo proposti per rendere omaggio all'equipaggio
dell'Arizona, ma per quasi 20 anni non si riuscì a concludere nulla, in quanto
gli sforzi per raccogliere fondi erano disorganizzati e mai fatti con l'impegno
giusto.
Non c'erano
nemmeno accordi sulla forma e la grandezza di questo presunto tributo che si
voleva costruire.
Alla fine venne
accettato un progetto dell'architetto Alfred Preis, sebbene la marina americana
avesse chiesto un monumento che ricordasse il ponte di una nave, mentre il
disegno di Preis ricordasse di più un ponte che attraversava un fiume.
Sebbene la
marina americana si intestardisse per avere il pieno controllo del progetto,
allo stesso tempo dimostrava di non avere l'esperienza nel creare una struttura
simile; inoltre la raccolta di fondi era confusa e non portava a nulla di
concreto, anche quando venne chiesto aiuto alla popolazione civile per questo
scopo.
I giornalisti
hawaiiani si rivolsero persino ad altri giornali per avere aiuto.
George Chaplin dell'Honolulu Advertiser inviò circa 1500 lettere, chiedendo che venissero pubblicati articoli o editoriali inerenti all'Arizona Memorial.
Il Los Angelese
Examiner rispose positivamente alla richiesta, scrivendo un editoriale, in cui
si diceva che non si riusciva a portare a termine il progetto.
Tale editoriale
venne letto dal Col. Parker, il quale non si fece sfuggire l'occasione.
Un concerto di
Elvis per beneficenza, infatti, era l'occasione per metterlo nuovamente sul
palco dopo il suo congedo dall'esercito.
Elvis, dato il
suo spirito patriottico e generoso nel voler sempre dare una mano agli altri,
ne fu entusiasta!
Per realizzare il progetto c'era bisogno di $500.000 e in quel momento ne erano stati raccolti solamente la metà.
Prima di
riuscire ad organizzare il concerto, il Col. Parker dovette avere a che fare
con ammiragli, generali, etc..., i quali si dimostrarono molti scettici a
riguardo, in quanto la loro visione di conservatori aveva ancora la meglio
sulla musica di Elvis, ma il Col. riuscì a cavarsela anche stavolta, vincendo i
preconcetti delle persone con cui stava avendo a che fare.
Si è stimata la
presenza di circa 3.000 fans ad attendere Elvis all'aeroporto, i quali gli
dimostrarono il loro affetto ricoprendolo di leis - le famose collane hawaiiane
- e di altri regali.
Alle 3.30 circa del pomeriggio ci fu una conferenza stampa nel Carousel Room
all'Hawaiian Village Hotel.
Il concerto
avrebbe avuto luogo quella stessa sera. Era il 25 Marzo 1961.
Lo show iniziò alle 8.30p.m. al Bloch Arena di Pearl Harbor.
Furono venduti
4.000 biglietti ad un prezzo che andava dai $3.00 ai $10.00.
Altri 100
biglietti del valore di $100 erano destinati per il pubblico in prima fila, di
cui 50 furono acquistati da Elvis e il Col. Parker, destinati ai pazienti
dell'ospedali citati poc'anzi.
Elvis e il Col.
Parker, inoltre, acquistarono un biglietto da $100 a testa, ed Elvis non venne
retribuito nemmeno con 1 cent per questo show.
La "Phil Ingall Orchestra" diede inizio al concerto, seguita da un artista hawaiiano, Sterling Mossman.
Ci fu poi
l'esibizione di Boots Randolph con il suo sax, Floyd Cramer al piano e il
gruppo vocale Jordanaires, prima che salisse sul palco Minnie Pearl.
Poi, dopo una
pausa, l'ammiraglio Robert L. Campbell presentò Elvis Presley, che indossava la
famosa giacca gold lamè e un paio di pantaloni neri.
Fu l'ultima
occasione in cui Elvis indossò la giacca gold lamè e fu anche l'ultima volta in
cui si esibì sul palco, prima del suo ritorno nel 1969 a Las Vegas.
Vennero raccolti circa $62.000 (alcune fonti dicono $65.000) per l'U.S.S. Arizona Memorial.
Queste le
canzoni cantate da Elvis Presley:
1 - Heartbreak Hotel
2 - All Shook Up
3 - A Fool Such As I
4 - I Got A Woman
5 - Love Me
6 - Such A Night
7 - Reconsider Baby
8 - I Need Your Love Tonight
9 - That's Allright
10 - Don't Be Cruel
11 - One Night
12 - Are You Lonesome Tonight?
13 - It's Now Or Never
14 - Swing Low, Sweet Chariot
15 - Hound Dog
Malgrado il grande contributo dato da Elvis per questo progetto, non c'è nulla nel "memorial" che ricorda il suo concerto per la raccolta di fondi, e non ha mai ricevuto nessun merito a livello governativo per ciò che ha fatto nella realizzazione.
Inoltre, a causa delle voci che, nel corso degli anni, si sono susseguite riguardo l'abuso di farmaci da parte di Elvis Presley, il suo nome è stato tolto dalla lista di coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Nel 2020 è stata lanciata una petizione di raccolta di firme, affinché il suo nome venga nuovamente inserito.
Ricevette però,
dopo qualche giorno, un certificato da parte della "House of
Representative of The Hawaiian Legislature", in cui si ringraziava sia lui
che il Col. Parker per il loro aiuto nel raccogliere fondi per l'USS Arizona
Memorial e una lettera di ringraziamento arrivò dal "Tripler U.S. Army
Hospital", in quanto era stato permesso ai pazienti dell'ospedale di
assistere gratuitamente al concerto.
Il concerto si può trovare nel box cd della RCA "Elvis Aron Presley" e in altre pubblicazioni, tra qui quella dell'etichetta "Follow That Dream" dal titolo "Rock Around The Bloch".
CLICCA E ASCOLTA IL CONCERTO!
Il concerto si può trovare nel box cd della RCA "Elvis Aron Presley" e in altre pubblicazioni, tra qui quella dell'etichetta "Follow That Dream" dal titolo "Rock Around The Bloch".
CLICCA E ASCOLTA IL CONCERTO!