martedì 4 novembre 2025
FORBES - ELVIS PRESLEY ANCORA NELLA TOP 10
La rivista Forbes ha stilato, come ogni anno, la classifica delle celebrità decedute che hanno guadagnato di più nel corso dell'anno.
Sebbene, purtroppo, non detenga più questa corona, Elvis Presley è ancora parte della TOP 10.
Sul sito Forbes.com si legge:
In occasione della 25^ classifica annuale di Forbes, The Notorious B.I.G., Miles Davis e Jimmy Buffett si uniscono ad una schiera di musicisti celesti tra i più ricchi nell'aldilà.
Inoltre: come Michael Jackson ha guadagnato 3,5 miliardi di dollari nell'aldilà.
Nel 2001, Elvis Presley era in vetta alla prima classifica di Forbes che teneva traccia dei patrimoni delle celebrità più redditizie ed il Re ha presenziato in ogni edizione della classifica nei 25 anni successivi, guadagnando oltre 1,2 miliardi di dollari in quel lasso di tempo.
Eppure è un altro membro della famiglia reale della musica ad aver davvero infranto il paradigma dei guadagni postumi: il fu genero di Elvis, Michael Jackson.
Secondo le stime di Forbes, gli eredi del Re del Pop hanno guadagnato la sorprendente cifra di 3,5 miliardi di dollari dal momento della sua morte avvenuta nel 2009, arrivando ancora una volta in cima alla classifica quest'anno con 105 milioni di dollari di guadagni negli ultimi 12 mesi.
"Quando si tratta di guadagni patrimoniali", ha dichiarato a Forbes un avvocato esperto in successioni di alto profilo: "c'è MJ, poi un enorme canyon, poi tutti gli altri".
I guadagni maggiori derivarono dalla liquidazione dei beni accumulati da Jackson durante la sua vita. Oltre a detenere i propri diritti editoriali ed i masters, Jackson acquistò anche il catalogo ATV per 47,5 milioni di dollari nel 1985 – circa 142 milioni di dollari oggi – che includeva quasi 4.000 canzoni, quasi tutte le hit scritte da John Lennon e Paul McCartney. Quell'investimento alla fine gli fruttò 750 milioni di dollari nel 2016 (circa 1 miliardo di dollari oggi), quando gli eredi decisero di vendere la sua quota a Sony.
In quella vendita non erano inclusi i diritti editoriali ed i masters di Jackson, ma nel 2024 venne venduta una quota del 50% di tali beni a Sony per la somma di altri 600 milioni di dollari, con grande costernazione della madre di Jackson, Katherine, che affermò che la vendita sarebbe stata contraria alla volontà di Jackson e cercò di bloccare l'accordo in tribunale.
In tutti gli anni trascorsi tra i mega-accordi, il marchio Jackson ha continuato a generare profitti in molti settori diversi, quasi del tutto indenne dalle accuse di abusi sessuali che aleggiavano sugli ultimi anni della sua vita, o dal documentario del 2019 "Finding Neverland" che le descriveva dettagliatamente.
Il suo film-concerto postumo del 2009, "This Is It", ha incassato 267 milioni di dollari al botteghino, ed un tour del Cirque du Soleil a tema MJ nel 2012 ha incassato 160 milioni di dollari, diventando il tour di concerti di maggior successo di quell'anno e facendo guadagnare a Jackson più soldi di qualsiasi altro musicista vivente. Quel successo ha dato vita a "Michael Jackson ONE" del Cirque du Soleil, che è stabilmente presente a Las Vegas dal 2013, e ad uno spettacolo di Broadway, "MJ: The Musical", che ha debuttato nel 2022, totalizzando quasi 300 milioni di dollari di biglietti venduti e dando vita a diverse produzioni internazionali.
Grazie al fascino globale della musica pop ed alla probabilità che gli artisti famosi ricevano una percentuale di profitti residui più alta rispetto, ad esempio, agli attori del loro catalogo di film o programmi TV, i musicisti dominano ancora una volta la classifica di quest'anno, rappresentando 10 dei primi 13, con un guadagno complessivo di 541 milioni di dollari, al lordo di tasse e commissioni. I masters ed i diritti editoriali continuano a generare milioni di dollari ogni anno per icone come Prince, John Lennon e Bob Marley.
Eppure, per questi fortunati 13, le strade dell'aldilà rimangono lastricate d'oro.
La classifica:
1) Michael Jackson - 105 milioni di dollari
2) Dr. Seuss - 85 milioni di dollari
3) Richard Wright - 81 milioni di dollari / 4) Syd Barrett - 81 milioni di dollari
5)The Notorious Big - 80 milioni di dollari
6) Miles Davis - 21 milioni di dollari
7) Elvis Presley - 17 milioni di dollari
Source: Forbes
