ELVIS PRESLEY DAY BY DAY - 30 OTTOBRE

30 OTTOBRE 1954:
Elvis Presley, Scotty Moore e Bill Black si esibiscono all'Eagle's Nest di Memphis, in Tennessee, alle ore 21.00.

30 OTTOBRE 1955:
Alla Sun Records, Elvis Presley, Scotty Moore, Bill Black e D.J. Fontana devono incidere il lato B del singolo "Trying To Get To You", ma dopo molti tentativi sulla canzone "When It Rains It Really Pours", si arrendono, probabilmente a causa dell'imminente vendita del contratto di Elvis Presley alla RCA.
La canzone verrà pubblicata dall'etichetta RCA a metà degli anni '60 all'interno dell'album  "Elvis For Everyone".

30 OTTOBRE 1956:
Elvis Presley ed i suoi amici, dopo essere stati a New York per la seconda partecipazione all'Ed Sullivan Show, tornano a casa a Memphis in treno.


30 OTTOBRE 1960:
Dopo aver viaggiato verso Nashville sul pullman, Elvis Presley si unisce ai musicisti ed ai coristi allo studio B della RCA, dove incide 14 canzoni gospel per l'album "His Hand In Mine".
Con lui, oltre a Scotty Moore, Bill Black e D.J. Fontana, ci sono il chitarrista Hank Garland, il pianista Floyd Cramer, il sassofonista Boots Randolph.
Il gruppo lavora in quattro sessions da tre ore ciascuna, iniziando alle ore 18.30 e terminando alle ore 8.00 del mattino seguente, e non completa solamente l'album, ma anche il singolo "Surrender".
Elvis, però, non è soddisfatto dell'incisione della canzone "Crying In The Chapel", così la canzone non viene inserita tra quelle da pubblicare nell'album, ma verrà pubblicata 5 anni più tardi.
Le canzoni della session:
Milky White Way
His Hand In Mine
I Believe In The Man In The Sky
He Knows Just What I Need
Surrender
Surrender (work part)
Surrender (composite)
Mansion Over The Hilltop
In My Father's House
In My Father's House (work part)
In My Father's House (composite)
Joshua Fit The Battle
Swing Down Sweet Chariot
I'm Gonna Walk Dem Golden Stairs
If We Never Meet Again
Known Only To Him
Crying In The Chapel
Working On The Building

30 OTTOBRE 1962:
Lavorazione del film "It Happened At The World's Fair".

30 OTTOBRE 1963:
Lavorazione del film "Kissin' Cousins".

30 OTTOBRE 1964:
Lavorazione del film "Tickle Me".

30 OTTOBRE 1966:
Lavorazione del film "Easy Come, Easy Go".

30 OTTOBRE 1967:
Lavorazione del film "Stay Away Joe".
30 OTTOBRE 1968:
Lavorazione del film  "The Trouble With Girls (And How To Get Into It)".

30 OTTOBRE 1969:
Elvis Presley va a Las Vegas in aereo. 
La giornalista di gossip Rona Barrett si accorge della sua presenza ai tavoli del blackjack insieme a due donne, una per ogni braccio.
Rona Barrett scrive nel suo articolo: "Tutti stanno dicendo quanto Elvis Presley sia in splendida forma in questi giorni mentre si sta divertendo all'International".
La risposta di Elvis è: "Questo è ciò che un cattivo matrimonio fa per te".

30 OTTOBRE 1976:
Questa è la seconda sera che i musicisti si ritrovano nella Jungle Room a Graceland per lavorare alla session di registrazione per la RCA.
Mentre aspettano che Elvis si faccia vivo, incidono un paio di tracce strumentali.
Finalmente Elvis arriva, ma solo per pochissimo tempo, ossia mentre viene fatta la consegna di alcune motociclette Harley-Davidson. A quel punto insiste per provare le moto su e giù per il viale e fino a casa di Linda Thompson, che abita lì vicino.
Dopo essere tornato dal giro in moto, Elvis si fa vivo nuovamente nella Jungle Room, ma solamente per giocare con una mitragliatrice Thompson.
Ormai è quasi mattino ed Elvis si scusa con il gruppo, ammettendo di non essere dell'umore adatto per incidere nulla ed organizzando il ritorno a casa dei musicisti, regalando persino la sua limousine bianca a J.D. Sumner per tornare a Nashville con un certo stile.
Nel suo libro dedicato alle sessions di incisione, Ernst Jorgensen spiega questa serata: "Era la notte prima di Halloween e, quando Elvis ed alcuni dei suoi amici tornano, sono vestiti da gangster con tanto di pistole, ed allarmano i componenti della band. La festa in costume ha messo praticamente fine alla serata lavorativa".


30 OTTOBRE 2015:
Viene pubblicato l'album "If I Can Dream", una compilation di canzoni di Elvis Presley con nuovi arrangiamenti della Royal Philharmonic Orchestra, con l'aggiunta di duetti con il cantante Michael Bublé ed il trio italano Il Volo.
L'album è stato inciso agli studi di Abbey Road a Londra ed è stato prodotto da Nick Patrick and Don Reedman.
L'album debutta al 1° posto in classifica nel Regno Unito, dando ad Elvis Presley il 12° album al primo posto nella classifica inglese.
Le canzoni dell'album:

Burning Love - It’s Now Or Never - Love Me Tender - Fever (feat. Michael Bublé) - Bridge Over Troubled Water - And The Grass Won’t Pay No Mind - You’ve Lost That Loving Feeling - There’s Always Me - Can’t Help Falling In Love - In The Ghetto - How Great Thou Art - Steamroller Blues



Source: Varie - Websites - Newspapers  
http://www.elvisnews.com - http://www.scottymoore.net - http://www.elvis-in-concert.com/ - http://www.elvisconcerts.com - http://www.keithflynn.com/recording-sessions/ - http://www.elvisrecordings.com/Master and Sessions - http://www.elvis.com.au/ - http://www.elvis-history.com - http://www.elvis-collectors.com