Joel Weinshanker, durante l'evento "Conversation On Elvis" che ha avuto luogo a Graceland durante la Elvis Week 2025 per il 48° anniversario della morte di Elvis Presley, ha parlato per circa mezz'ora, dando notizie relative a progetti imminenti e ad iniziative a lungo termine.
FILM "EPiC - ELVIS PRESLEY IN CONCERT"
In particolare, parlando del film "EPiC - Elvis Presley In Concert", voluto da Baz Luhrmann a seguito della scoperta di centinaia di ore di filmati realizzati nel 1970 e 1972 durante la produzione di "Elvis: That's The Way It Is" ed "Elvis On Tour", ha detto che tutto il materiale è stato digitalizzato correttamente ed integralmente per la prima volta.
"Non riesco nemmeno a pensare ad un superlativo da usare per definire l'intero film, ora digitalizzato. Non solo per il film che vedrete, ma anche per le centinaia di ore di lavoro che lo accompagnano. È un vero tesoro che aiuterà Graceland, come istituzione, a saperne di più ed a comprendere meglio Elvis".
Il documentario di Luhrmann è stato finanziato da Sony Music in collaborazione con EPE e si spera possa debuttare nelle sale cinematografiche in Gennaio 2026, in concomitanza con i festeggiamenti per il 91° compleanno di Elvis.
L'obiettivo, infatti, è quello di mostrarlo nei cinema e, solo successivamente in streaming ed in una versione estesa su supporto fisico, come ad esempio il blu-ray.
ELVIS OLOGRAMMA:
Weinshanker ha fatto sapere che la EPE sta facendo progressi per realizzare un progetto olografico all'avanguardia dedicato ad Elvis.
"Stiamo arrivando al punto in cui ci sarà l'opportunità di realizzare uno spettacolo olografico di Elvis, un concerto, utilizzando la migliore tecnologia. Ci stiamo avvicinando."
Weinshanker ha osservato che Elvis "è stato il primo ad adattarsi. Voleva tutte le tecnologie più recenti, voleva tutte queste cose. Credo che tra un paio d'anni, potrete vedere quello spettacolo di ologrammi e sapere che Elvis è stato il più grande artista del XX secolo".
A tal proposito, parlando di "Elvis Evolution", ha dichiarato di essere stato coinvolto nel progetto negli ultimi 6 mesi per rendere lo spettacolo al meglio ed ha riconosciuto che è stato un errore la propaganda fatta inizialmente in cui si è parlato di ologramma.
50° ANNIVERSARIO E GRANDI CAMBIAMENTI:
Nel 2027 si commemorerà il 50° anniversario della morte di Elvis Presley e il progetto a cui si sta lavorando è un nuovo tour mondiale per far ascoltare la musica di Elvis accompagnato dalla Royal Philharmonic Orchestra, utilizzando i nuovi filmati appena ritrovati.
Concludendo, Weinshanker ha anticipato che ci saranno grandi cambiamenti anche a Graceland:
"E' un duro lavoro, ma avvicinandoci al 2027, vedrete molte novità a Graceland. Vedrete che saremo veramente presenti per il 50° anniversario e renderemo Elvis orgoglioso".
Source: Commercial Appeal