Visualizzazione post con etichetta Magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magazine. Mostra tutti i post

domenica 9 febbraio 2025

MAGAZINE - THE ULTIMATE 1950S ROCK'N'ROLL COMPANION

Vintage Rock ha pubbliato il 06 Febbraio 2025 il magazine " The Ultimate 1950s Rock’n’Roll Companion", descrivendolo come la guida essenziale al decennio che ha cambiato ogni cosa!
In questo numero speciale, presentiamo gli artisti più sconvolgenti dell'epoca, da Elvis Presley a Buddy Holly, da Eddie Cochran a Chuck Berry a Little Richard, celebrando gli album ed i singoli più rivoluzionari del decennio.
Oltre a ciò, abbiamo classificato alla rovescia i 100 migliori singoli rock'n'roll degli anni '50 e ricordiamo quel fatidico giorno di Febbraio del '50 in cui abbiamo perso Buddy Holly, The Big Bopper e Richie Valens. 

👉 Per acquistare il magazine: CLICCA QUI!

Source: Vintage Rock



venerdì 31 gennaio 2025

MAGAZINE LINUS - ELVIS PRESLEY IN COPERTINA

Il mensile italiano "Linus" è disponibile in edicola dal 16 Gennaio 2025 ed ha in copertina Elvis Presley per festeggiarne il 90° compleanno.
Presentazione:
Il 2025 è arrivato, le feste sono terminate e in edicola trovate il numero di "linus" di Gennaio contenente lo speciale inserto tutto dedicato al mito di Elvis Presley, che nasceva 90 anni fa, con la straordinaria copertina firmata da Sergio Ponchione!
A raccontarci come il ragazzo di Tupelo sia diventato il re del rock’n’roll in diretta televisiva è Riccardo Bertoncelli, mentre Francesco Bianconi riflette sul corpo e il mito della star e Valentina Giampieri ci racconta la sua figura a partire dai suoi look divenuti iconici e sull’influenza che hanno avuto sulla moda e sulla cultura mondiale. Ma Elvis è stato anche tanto cinema, come ci ricorda l’articolo firmato da Roberto Silvestri, ed è uno specchio riflettente sull’America di ieri e di oggi con la recente elezione di Donald Trump, al centro della riflessione di Alberto Piccinini, accanto alle illustrazioni e ai fumetti firmati da Igort, Alice Iuri, Giorgio Carpinteri, Massimo Giacon, Vittoria Piscitelli, Sergio Algozzino, Tiziano Angri e Elena Grigoli.


martedì 7 gennaio 2025

MAGAZINE ROLLING STONE: ELVIS: THE KING AS HE WAS...

Per il 90° compleanno di Elvis Presley, il magazine Rolling Stone gli ha dedicato una pubblicazione speciale, disponibile dal 03 Gennaio 2025, composta di 96 pagine, dal titolo "Elvis: The King As He Was, As He'll Always Be".
Presentazione:
Uno dei musicisti più influenti e popolari di tutti i tempi, Elvis Presley ha ridefinito il sound del rock and roll americano. Sebbene sia morto a soli 42 anni nel 1977, la sua eredità continua a crescere.
Questa edizione da collezione di Rolling Stone racconta la sua ascesa, dalla sua umile infanzia a Tupelo, Mississippi, alla sua svolta come cantante audace, che ha attinto ad una vasta gamma di influenze musicali, tra cui gospel, blues, folk e country, portando dischi come "Hound Dog", "All Shook Up", "Heartbreak Hotel", "Blue Suede Shoes" e "Jailhouse Rock" in vetta alle classifiche.
E mentre la sua musica era indipendente, furono le esibizioni lussuriose ed il movimento dei fianchi di Presley a fare da catapulta per aiutarlo ad ascendere verso la celebrità.
Sfruttò quell'attrattiva in una carriera da attore, sfornando decine di successi al botteghino negli anni '50 e '60, tra cui "Love Me Tender", "Jailhouse Rock", "Blue Hawaii" e "Viva Las Vegas".
Questo numero speciale include tutti i momenti salienti della sua carriera, compresi i suoi ultimi anni, mentre promuoveva un ritorno, e la sua tragica morte a Graceland, la sua amata tenuta di Memphis. Si prega di notare che questo prodotto è un'edizione autorizzata, pubblicata dalla Dotdash Meredith Corporation e venduta da Amazon. 
N.B: Su Amazon.it non è ancora disponibile, ma vi forniremo il link appena possibile.

Source: Amazon


domenica 17 novembre 2024

MAGAZINE VINTAGE ROCK - IF WE CAN DREAM... ELVIS AT 90

Il magazine Vintage Rock, nella sua ultima pubblicazione di Novembre, dedica un'articolo al 90° compleanno di Elvis Presley, i cui festeggiamenti avverranno l'08 Gennaio 2025. A tal proposito si legge: "In vista di quello che sarebbe stato il 90° compleanno di Elvis il prossimo Gennaio, guardiamo nella nostra sfera di cristallo per progettare il futuro alternativo del Re del rock'n'roll nel caso fosse sopravvissuto".

Source: Vintage Rock Mag



domenica 10 novembre 2024

MAGAZINE LIFE - REMEMBERING ELVIS PRESLEY: THE KING AT 90

Il 15 Novembre 2024 verrà pubblicato il magazine LIFE, dal titolo "The King at 90 - Remembering Elvis Presley".
Presentazione:
Festeggiate il Re del Rock 'n' Roll con questa biografia commemorativa di Elvis Presley, riccamente illustrata con decine di foto storiche, tra cui molte provenienti dagli archivi della rivista LIFE.
Una cronologia dettagliata ripercorre la vita di Elvis da quando ricevette la sua prima chitarra ai suoi giorni di successo pieni di registrazioni, recitazione e giravolte per fans in delirio, al suo grande ritorno del '68, fino alla sua prematura scomparsa nel 1977.
Un fotogiornalismo intimo si unisce ad un testo perspicace per rivelare Elvis dietro le quinte: a Graceland ed in viaggio, con Priscilla e Lisa Marie, davanti alle telecamere e sul palco. Esplora i giorni di "Heartbreak Hotel", "Don't Be Cruel", "Blue Suede Shoes", "Jailhouse Rock", "Love Me Tender", "Blue Christmas" e tanti altri successi indimenticabili.
Si prega di notare che questo prodotto è un'edizione autorizzata pubblicata da Dotdash Meredith Corporation e venduta da Amazon. Questa edizione è stampata su carta opaca di alta qualità e stampata su richiesta per una consegna immediata.

Source: Amazon

lunedì 4 novembre 2024

MAGAZINE VINTAGE ROCK - IN FOCUS ELVIS A3 POSTER

Il magazine "Vintage Rock" ha pubblicato il 01 Novembre 2024 un'edizione speciale dal titolo "In Focus Elvis" in versione A3 Poster per il 90° compleanno di Elvis Presley.
Presentazione:
Siamo entusiasti di presentarvi questa nuovissima rivista "In Focus Elvis A3 Poster", un must per ogni fan di Elvis!
Celebrando quello che sarebbe stato il 90° compleanno di Elvis Presley, questa straordinaria edizione speciale mette in risalto la trionfante carriera del Re ed è splendidamente illustrata con 16 poster di lusso, ed un enorme ritratto in misura A2 perfetti da incorniciare e conservare per sempre.
Custodisci l'eredità della leggendaria musica di Elvis e i momenti indimenticabili con questo squisito ricordo lucido.

👉 Per acquistare il Poster Magazine: CLICCA QUI!

Source: Facebook + Vintage Rock

domenica 27 ottobre 2024

MAGAZINE VINTAGE ROCK - ELVIS: THE ULTIMATE ALBUM GUIDE

L'ultima edizione speciale del magazine "Vintage Rock", pubblicata il 24 Ottobre 2024, è dedicata ad Elvis Presley ed in particolare a tutta la sua discografia.
Presentazione:
"Elvis – The Ultimate Album Guide" si tuffa in profondità nella carriera del Re degli LP. Dal suo esordio incendiario del 1956 fino al suo ultimo album del 1977, passando per i dischi dal vivo, le compilation ed i remix, questa è la tua guida completa ai long-player di Elvis.

👉Per acquistare il magazine: CLICCA QUI!

Source: Vintage Rock


venerdì 18 ottobre 2024

MAGAZINE - STERN: GLI ULTIMI SEGRETI DEI PRESLEY

L'edizione di Ottobre del magazine tedesco "Stern" presenta Elvis, Lisa Marie Presley e Riley Keough in copertina. All'interno è stata pubblicata un'intervista a Riley Keough dal titolo "The Last Secrects of the Presleys".
La pubblicazione dell'autobiografia di Lisa Marie Presley, portata a compimento da sua figlia Riley, sta facendo molto discutere ed il libro è già diventato un best seller.

Per acquistare il giornale: CLICCA QUI!

Source: shop.stern

lunedì 7 ottobre 2024

MAGAZINE - THE SUNDAY TIMES: ELVIS PRESLEY IN COPERTINA

Elvis Presley è protagonista della copertina del "The Sunday Times Magazine", pubblicato il 06 Ottobre 2024, con il titolo "Elvis has left the building - Priscilla, Lisa Marie and the battle for Graceland".
Nell'articolo pubblicato all'interno si parla degli sforzi che sono stati fatti da Priscilla Presley, dopo la morte di Elvis, per preservare Graceland e l'eredità di Lisa Marie.

Source: The Times

mercoledì 25 settembre 2024

LIBRO "FROM HERE TO THE GREAT UNKNOWN" - RILEY KEOUGH: "SONO SCOPPIATA A PIANGERE"

Il magazine "People" ha pubblicato un'intervista esclusiva a Riley Keough nella quale ha parlato approfonditamente di come ha affrontato il percorso che ha portato alla realizzazione della biografia di sua madre Lisa Marie Presley.
Nell'articolo si legge:
Riley Keough: "Sono scoppiata a piangere" e descrive l'ascolto delle registrazioni dei ricordi di sua madre come "incredibilmente doloroso".
Lisa Marie Presley aveva solo 4 giorni quando fece il suo ingresso nel mondo in modo appariscente, cullata tra le braccia vestite di rosa della madre, Priscilla Presley, mentre suo padre, la leggenda del rock and roll Elvis Presley , le spingeva su una sedia a rotelle verso l'uscita dell'ospedale di Memphis.
Fuori, folle di fans si accalcarono per vedere da vicino la figlia di Elvis, la cosa più vicina alla famiglia reale americana.
Da quel momento in poi, l'interesse pubblico per la vita di Lisa Marie, dai suoi trionfi alle sue lotte private, non è mai svanito, fino alla sua morte all'età di 54 anni nel 2023, a causa di un'ostruzione dell'intestino tenue, sviluppatasi dopo essersi sottoposta ad un intervento di chirurgia bariatrica diversi anni prima. Ma ora, per la prima volta, la sua storia viene raccontata con le sue stesse parole.
Dopo la morte di Lisa Marie, Riley Keough, ha terminato le memorie che aveva promesso alla madre di aiutarla a scrivere.
Mentre lottava con il suo dolore, Riley, unica esecutrice fiduciaria del patrimonio di Lisa Marie e proprietaria della casa di famiglia, Graceland, ha ascoltato le registrazioni dei ricordi che sua madre aveva messo su nastro. Il risultato è il libro "From Here to the Great Unknown", che verrà pubblicato l'08 Ottobre.
"Poiché mia madre era la figlia di Elvis Presley, si è parlato costantemente di lei, si discuteva su di lei e la si dissezionava. Quello che voleva fare nella sua autobiografia, e quello che spero di aver fatto nel portarla a termine per lei, è andare oltre l'idea di copertina della rivista e rivelare il nocciolo di chi era. Trasformarla in un essere umano tridimensionale: la madre migliore, una bambina spontanea, un'amica feroce, un'artista sottovalutata, schietta, divertente, traumatizzata, gioiosa, afflitta. Tutto ciò che è stata durante la sua straordinaria vita. Voglio dare voce a mia madre in un modo che non l'ha considerata mentre era in vita".
E per farlo, Riley (figlia di Lisa Marie, nata dal suo primo matrimonio con il musicista Danny Keough) si è riempita le orecchie di quella voce, ascoltando registrazioni di sua madre in cui ha parlato di Elvis, delle sue relazioni sentimentali, del balsamo della maternità, della devastante morte di suo figlio Benjamin - fratello di Riley, e della nascita salvifica di sua nipote, Tupelo, la figlia di 2 anni di Riley .
"I nastri sono un ritratto incredibile della forza della natura che era" dice Riley di sua madre. "A seconda del giorno e del suo umore, può sembrare introversa o distratta, vulnerabile e disponibile oppure infastidita e chiusa in se stessa, speranzosa, arrabbiata, tutto. La si può sentire in tutte le sue sfaccettature".
Attraverso le sue memorie, Riley vuole che i lettori vedano sua madre in modo chiaro, forse per la prima volta.
"Spero che in una circostanza straordinaria, le persone si immedesimino in un'esperienza molto umana di amore, crepacuore, perdita, dipendenza e famiglia. Mia madre voleva scrivere un libro nella speranza che qualcuno potesse leggere la sua storia ed immedesimarsi in lei, per sapere che non è solo al mondo. La sua speranza, con questo libro, era solo la connessione umana. Quindi è anche la mia.
Negli anni prima della sua morte, mia madre, Lisa Marie Presley, iniziò a scrivere le sue memorie. Sebbene avesse provato vari approcci e si fosse seduta per molte interviste per il libro, non riusciva a capire come scrivere di sé. Non si trovava interessante, anche se, ovviamente, lo era.
Non le piaceva parlare di sé. Era insicura. Non era sicura di quale fosse il suo valore per il pubblico, a parte quello di essere la figlia di Elvis.
Era così tormentata dall'autocritica, che lavorare al libro divenne incredibilmente difficile per lei. Non credo che capisse fondamentalmente come o perché la sua storia dovesse essere raccontata.
E tuttavia sentiva un desiderio ardente di raccontarlo.
Dopo essere diventata estremamente frustrata, mi disse: "Pookie, non so più come scrivere il mio libro. Puoi scriverlo con me?"
"Certamente che posso", dissi.
Gli ultimi 10 anni della sua vita erano stati così brutalmente duri, che era in grado di guardare indietro a tutto solo attraverso quella lente. Pensava che potessi avere una visione più olistica della sua vita di quanto potesse averla lei. Così ho accettato di aiutarla, senza pensare molto all'impegno, dando per scontato che l'avremmo scritto insieme nel tempo.
Un mese dopo morì.
Giorni, settimane e mesi di dolore sono trascorsi. Poi ho ricevuto le registrazioni delle interviste di ricordi che aveva creato.
Ero a casa mia, seduta sul divano. Mia figlia dormiva. Avevo così paura di sentire la voce di mia madre: il legame fisico che abbiamo con le voci dei nostri cari è profondo. Ho deciso di sdraiarmi nel mio letto perché so quanto il dolore renda pesante il mio corpo.
Ho iniziato ad ascoltarla parlare.
È stato incredibilmente doloroso, ma non riuscivo a fermarmi. Era come se lei fosse nella stanza, a parlarmi. Mi sono sentita subito nuovamente bambina e sono scoppiata a piangere.
La mia mamma. Il tono della sua voce.
Avevo di nuovo otto anni, viaggiavo in macchina. Alla radio passavano "Brown Eyed Girl" di Van Morrison e mio padre si fermò e ci fece scendere tutti per ballare sul ciglio della strada. Pensai al bel sorriso di mia madre. Alla sua risata.
Pensai a mio padre, che cercava di rianimare il suo corpo senza vita quando l'aveva trovata.
Poi ero di nuovo seduta sul sedile della macchina e guardavo il viso di mia madre nello specchietto retrovisore mentre cantava Aretha Franklin, mentre la nostra auto sfrecciava lungo la Pacific Coast Highway con i finestrini aperti.
Poi sono finita in ospedale, subito dopo la nascita del mio fratellino.
Bombardata dai ricordi, come un banale montaggio di flashback in un film. Ma reale.
Volevo che mi venisse restituita.
Le prime parti del libro sono per lo più la sua voce: nei nastri parla a lungo della sua infanzia a Graceland, della morte del padre (nel 1977, quando Lisa Marie aveva 9 anni), delle terribili conseguenze, del suo rapporto con la madre, dei suoi difficili anni da adolescente.
È schietta e divertente riguardo a mio padre, Danny Keough. Parla apertamente del suo rapporto con Michael Jackson.
È dolorosamente sincera riguardo alla sua successiva tossicodipendenza ed ai pericoli della fama.
Ci sono anche momenti in cui sembra che voglia bruciare il mondo; altre volte, mostra compassione ed empatia: tutti aspetti della donna che era mia madre, ognuno di quei fili, belli e spezzati, forgiati insieme in un trauma precoce, che si scontrano alla fine della sua vita.
I nastri sono grezzi, con tutti gli inizi e le interruzioni che le persone hanno quando parlano. Ovunque possibile, l'ho scritto esattamente come lo ha detto lei.
In altri casi, ho modificato le parole di mia madre per renderle più chiare o per arrivare a quella che so essere la radice di ciò che stava cercando di trasmettere. Ciò che contava di più per me, era sentire che il risultato finale la rispecchiava, che potevo riconoscerla all'istante nelle pagine, e ci riesco.
Ma ci sono cose di cui non parla nei nastri, cose che non ha avuto modo di dire, soprattutto nella parte finale della sua vita.
Ci siamo viste cinque volte a settimana per tutta la mia vita ed abbiamo vissuto insieme a tempo pieno fino ai miei 25 anni. Dove ci sono lacune nella sua storia, le colmo.
Il punto di forza di questo aspetto del libro era anche uno dei più grandi difetti di mia madre: era costituzionalmente incapace di nascondermi qualsiasi cosa.
Spero che, nel raccontare la sua storia, mia madre si trasformi in un personaggio tridimensionale, nella donna che abbiamo conosciuto ed amato molto profondamente. Sono arrivata a capire che il suo ardente desiderio di raccontare la sua storia è nato da un bisogno sia di comprendere se stessa, sia di essere compresa dagli altri in pieno, per la prima volta nella sua vita.
Il mio obiettivo non è solo onorare mia madre, ma raccontare una storia umana in quella che so essere una circostanza straordinaria.
Chiunque l'abbia mai incontrata, ha fatto esperienza di una forza: passione, protezione, lealtà, amore ed un profondo coinvolgimento con uno spirito incredibilmente potente. Qualunque forza spirituale possedesse mio nonno, scorreva senza dubbio nelle vene di mia madre. Quando eri con lei, potevi sentirla.
Sono consapevole che le registrazioni che mia madre ha lasciato sono un dono. Molto spesso, tutto ciò che resta di una persona cara è un messaggio vocale salvato e ri-salvato, un breve video su un telefono, alcune foto preferite.
Prendo molto seriamente il privilegio di queste registrazioni. Volevo che questo libro fosse intimo come tutte quelle ore che ho trascorso ad ascoltarla, come le notti che trascorreva a letto con noi ad ascoltare l'ululato dei coyote.
Nella sua poesia "Binsey Poplars (abbattuto nel 1879)", Gerard Manley Hopkins scrive di quel gruppo di alberi abbattuti: "I successivi arrivati ​​non riescono a indovinare la bellezza di quel luogo".
Voglio che questo libro renda chiaro quanto fosse bella mia madre".

Source: Magazine "People"

venerdì 26 luglio 2024

MAGAZINE VINTAGE ROCK - ELVIS: THE EARLY YEARS

Arriva dal magazine "Vintage Rock" l'inserto del mese di Luglio 2024 "Elvis: The Early Years".
Presentazione:
In "Elvis The Early Years" rendiamo omaggio alla fase imperiale del re, quando l'America fu sedotta per la prima volta dal carisma autentico di Elvis Aaron Presley. Ci addentriamo nel suo catalogo per esaminare i suoi primi due album iconici e passiamo in rassegna i suoi 20 brani migliori degli anni '50. Abbiamo anche articoli sui genitori di Elvis, Vernon e Gladys, oltre ai Jordanaires, al boss della Sun - Sam Phillips, al Louisiana Hayride, al Million Dollar Quartet, agli anni dell'esercito del re, al film "Jailhouse Rock" e molto, molto altro!

👉PER ACQUISTARLO ONLINE: CLICCA QUI!

Source: Vintage Rock Magazine






domenica 21 luglio 2024

MAGAZINE RAROPIU' - ELVIS PRESLEY IN COPERTINA

Il magazine "Raropiù", con Elvis Presley in copertina e con un articolo di ben 8 pagine all'interno è disponibile nelle edicole italiane in questi giorni. Il prezzo è € 7,90.
Potete anche ordinarlo qui e ritirarlo nell'edicola vicino a voi.
CLICCA QUI!

Source: "Grazie Elvis - Forum Group" - Foto (c): Gabriella Rossi




venerdì 10 maggio 2024

MAGAZINE VINTAGE ROCK - ELVIS IN COPERTINA

Per festeggiare il 70° anniversario della registrazione e pubblicazione del singolo "That's All Right" di Elvis Presley, il magazine "Vintage Rock" gli dedica la copertina dell'edizione di Giugno 2024.
Presentazione:
Nel nostro ultimo numero, mentre il singolo di debutto di Elvis Presley, That's All Right, si avvicina al suo 70esimo anniversario, ci dirigiamo a Memphis per scoprire le immagini e i suoni che hanno influenzato il Re del Rock'n'Roll per questa pubblicazione storica. C'è anche altra azione con Presley, mentre la realtà virtuale va dietro le quinte del suo film del 1964 Viva Las Vegas.

Source: Vintage Rock

giovedì 2 maggio 2024

MAGAZINE - ELVIS: '68 COMEBACK SPECIAL - LOST IN HOLLYWOOD

E' stato pubblicato dalla casa editrice a360Media il magazine "Elvis: '68 Comeback Special - Lost In Hollywood".
Presentazione:
Durante il primo decennio dell'era del rock 'n' roll, Elvis non aveva rivali in fama, fortuna ed importanza. Lui era un fenomeno che, praticamente, non aveva precedenti, ma dopo un periodo nell'esercito, proprio quando stava raggiungendo il picco, il fulcro della sua carriera si spostò dalla creazione di musica pericolosa alla produzione in massa di film rassicuranti. Poi arrivò l’evento televisivo che ora conosciamo come " '68 Comeback Special". Originariamente doveva essere un'ode al Natale della durata di un'ora. Invece diventò una vetrina delle potenzialità di Elvis, un razzo che non solo rilanciò Presley nelle classifiche, ma alimentò anche il resto della sua vita. Questa è la storia di quello show, una pietra miliare a metà della sua carriera che rispecchiava la miracolosa ascesa di Elvis al vertice, infrangendo le regole e sconvolgendo le aspettative.

Source: a360Media

MAGAZINE - THE STORY OF VIVA LAS VEGAS

E' stato pubblicato dalla casa editrice a360Media il magazine "The Story Of Viva Las Vegas".
Presentazione:
Elvis Presley ha realizzato 31 film durante la sua carriera, quasi tutti estremamente redditizi e, dal punto di vista creativo, per lo più uguali: semplici trame romantiche, umorismo, tanta, tantissima musica. Ha debuttato nel 1964, "Viva Las Vegas" è stato realizzato seguendo la stessa formula di successo, eppure i risultati furono iconicamente diversi: non solo divenne il film di maggior incasso con Elvis, ma diede impulso alla carriera della costar Ann-Margret e ampliò il fascino della stessa Sin City.
Cosa ha reso speciale "Viva Las Vegas"? Aveva chimica. Aveva calore. Mostrava superstar straordinarie, al culmine delle loro potenzialità, che flirtavano e si divertivano. Quasi un decennio prima che Elvis e Las Vegas diventassero inseparabili, questo film ha dimostrato il motivo per cui si trattava di un'unione creata nel paradiso della musica. E la chimica sullo schermo che condivideva con Ann-Margret non era una grande recitazione: era una seduzione nella vita reale catturata dalla telecamera.

Source: a360Media

lunedì 18 settembre 2023

MAGAZINE POP ICONS - ELVIS

E' stato pubblicato negli Stati Uniti un numero del magazine "Pop Icons" interamente dedicato ad Elvis Presley ed al suo stile. Il magazine, composto di 98 pagine, viene presentato come segue:
Dai blazer oversize alle semplici camicie bianche, fino agli abiti interamente in pelle ed alle tute tempestate di strass, Elvis Presley non solo definì cosa significasse essere una divinità del rock, ma anche prenderne le sembianze.
Sicuramente era destinato a diventare un idolo della musica pop basandosi solo sulla sua voce versatile e bella, ma la combinazione della sua spavalderia sul palco con il suo guardaroba più oltremodo "cool" significava che avrebbe influenzato le generazioni a venire. In questo numero speciale pieno di splendide foto, tracciamo le origini dei gusti sartoriali di Elvis e l'evoluzione del suo stile attraverso decenni di concerti, film e apparizioni.

Source: MagazineShop



giovedì 22 settembre 2022

MAGAZINE "YOURS RETRO" - ELVIS PRESLEY IN COPERTINA

Nell'edizione del mese di Settembre 2022 del magazine inglese "Yours Retro", troviamo Elvis Presley in copertina. Il titolo fa chiaramente capire che l'argomento trattato all'interno riguarda gli anni del sevizio militare.
Il giornale inglese si occupa di tutto ciò che è "retro" nel mondo del cinema e della musica.
Per consultare il sito del magazine: CLICCA QUI! 

lunedì 19 settembre 2022

MAGAZINE VINTAGE ROCK - ELVIS: THE #1 GREATEST LIVE ALBUM

Nell'ultimo numero del magazine "Vintage Rock" è stata stilata una classifica "20 Greatest Live Album" (I 20 Migliori Album Live). Indovinate chi si è aggiudicato il 1° posto?
Il box da 4 CD "Elvis Live In Las Vegas", pubblicato nel 2001, si è piazzato in vetta alla classifica e viene commentata con queste parole:
"Questa fantastica compilation in 4 CD si pone indiscutibilmente come un documento essenziale della maestria del cantante in tre decenni di esibizioni dal vivo. Non c'è trucco qui. Presley è al top della forma e la selezione dei brani è impeccabile. Al massimo della forma, Presley dal vivo non era secondo a nessuno, ed ecco la prova schiacciante".
Al 2° posto c'è Jerry Lee Lewis con il "Live At The Star Club" ed al 3° posto c'è "Johnny Cash At Folsom Prison". I Beatles si piazzano al 19° posto.

mercoledì 31 agosto 2022

MAGAZINE - THE STORY OF ELVIS / PUBBLICATO

E' stato pubblicato in Australia il magazine di 132 pagine dal titolo "The Story Of Elvis - Explore the Rise and Fall of the Indisputed King of Rock'n'Roll" e viene presentato come segue:
Quarantacinque anni dopo la morte prematura di Elvis Presley, ancora l'artista musicale più venduto della storia secondo diversi parametri, milioni di noi sono ancora affascinati da lui. Perchè questo? Beh, considerato che: Elvis è nato in un ambiente di estrema povertà che sembrerebbe completamente estraneo alla maggior parte di noi nel 2022. Con zero privilegi e solo il suo talento naturale a sostenerlo, è salito allo status di superstar globale a metà dei vent'anni, quando il mondo che giaceva ai suoi piedi. Che cosa poteva andare male?
Solo tutto, si è scoperto.
Perseguitato da una carriera cinematografica ridicolamente negativa, privato della sua immagine virile dal servizio nazionale nell'esercito degli Stati Uniti e sfortunato in amore, Elvis si è trovato su un percorso distruttivo, che alla fine ha portato alla sua autodistruzione all'età di soli 42 anni.
Lungo la strada, si è trasformato da l'ultimo cattivo ragazzo rockabilly in un innocuo rappresentante della famiglia, e infine in un'ombra condannata del suo glorioso ex sé. Questo è il motivo per cui amiamo leggere di Elvis, come state per fare in questa nuova ed essenziale analisi della sua vita. Come e perché ha buttato via tutto?
La lezione qui è che il talento ed il carisma ti porteranno lontano, ma troppi soldi e futilità esistenziale ti riporteranno indietro di nuovo... fino alla fine di Lonely Street, veramente. Goditi la storia di Elvis. Non ci sarà mai un altro musicista come lui. Festeggia la sua vita con noi.

Source: Magazine Direct

lunedì 4 luglio 2022

MAGAZINE - THE ROCKABILLY! PRESENTS VIVA ELVIS 2

La casa editrice giapponese Shinko Music Mook ha pubblicato il magazine "The Rockabilly! Presents Viva Elvis 2", con all'interno vari articoli dedicati alla musica ed alla persona di Elvis Presley.
- Un assaggio dell'America e di Elvis la "superstar" dagli anni '50 agli anni '70 attraverso il film "ELVIS", con interviste ad Austin Butler e Baz Luhrmann
- '68 Comeback, Blue Hawaii, Elvis On Tour
- Amore puro per Elvis al 100%  Intervista con Marty Friedman
- Sun Records, The Rockabilly Hall Of Fame
- Elvis Presley e la chitarra
- Elvis che sognava di far parte di un quartetto gospel
- Mamma Gladys, che ha formato la personalità di Elvis
- Marion Keisker, la donna che ha scoperto l'eccezionale talento di Elvis
- Analisi del carisma di Elvis...
- e altro...

Source: ElvisDaybyDay