Presentazione:
Un progetto ambizioso che ha avuto come bersaglio mettere in risalto il lato rock di Elvis negli anni '70. Abbiamo deciso di iniziare, a nostro modesto parere, con il singolo più rock: "Promised Land".
Questa nuova pubblicazione SR conterrà un primo LP dedicato all'analisi del brano, che ne ripercorre l'evoluzione dallo studio al palco. Allo stesso tempo, nel secondo disco si ascolta il primo concerto del tour di Aprile 1975 - sicuramente uno dei migliori dell'anno - registrato a Macon, in Georgia, il 24 Aprile 1975.
Il primo vinile è 45 giri, per consentire agli ascoltatori di godere di un suono incredibilmente nitido mentre ripercorrono l'evoluzione della canzone.
Il secondo vinile presenta una registrazione del concerto di Macon. Era già stato pubblicato su CD, ma questa è la prima volta su vinile, rimasterizzato dalla sorgente Analog Mono per offrire un suono di gran lunga superiore.
La copertina apribile lucida sarà accompagnata da una foto bonus formato 30 x 30 cm. Da avere!
SR intende presentare Elvis al massimo delle sue possibilità. La registrazione di "Promised Land" di Dicembre del 1973, insieme allo spettacolo a Macon di Aprile 1975, catturano i momenti migliori di entrambi gli anni, mostrandolo al culmine della sua carriera con una fantastica session in studio ed una bellissima esibizione dal vivo. Come suggerisce il titolo "Rockin' In Georgia" presenta Elvis con una rinnovata attitudine rock.
Citando Cash Box: "Elvis colpisce veramente nel segno".
Senza dubbio la sua interpretazione di Chuck Berry conferma la capacità onnipresente di Elvis di trasformare un brano in qualcosa di unico. Il concerto di Macon rivela un Elvis che si riscopre e che, sebbene in sovrappeso, affronta il rock con uno spirito rock che riprende vita.
Lo spettacolo è buono, costruito attorno ad una lista di canzoni registrate da poco, ben eseguite. L'estensione vocale di Elvis è impressionante, ma il lato rock domina. La trilogia "Burning Love" del 1972, "Promised Land" del 1974 ed il singolo "TROUBLE", insieme all'autobiografico "My Boy" sono senza dubbio i momenti salienti del concerto.
Questa pubblicazione è disponibile in una custodia deluxe da 300 gr. in cui è contenuto il doppio vinile da 150 gr. ed una card bonus.
Per renderlo un pezzo dal collezione ne verranno stampate solamente 300 copie, disponibili in diversi colori: 150 copie in giallo fumé e 150 in blue fumé, entrambe con la propria card lucida da 30 x 30 cm.
Le canzoni:
DISCO 1 (45 giri - durata 18 minuti):
LATO A - Studio And Live Recordings:
Promised Land (First Take) - Promised Land (Undubbed Master - Take 6) - Promised Land (Take 2) - Promised Land (From Original Single Vinyl - January 1975)
LATO B:
Promised Land (Las Vegas, 19.08.1974 OS) - Promised Land (Las Vegas, 20.08.1974 DS) - Promised Land (Las Vegas, 22.03.1975 MS)
DISCO 2:
(33 giri - durata 46 minuti):
LATO C - Macon Coliseum, Macon, GA - April 24, 1975 8:30pm:
Elvis Talks - Love Me - If You Love Me - You Don’t Have To Say You Love Me - Big Boss Man - It’s Midnight - Promised Land - Fairytale - Burning Love
LATO D:
Band Introduction - School Days - My Boy - T-R-O-U-B-L-E - I’ll Remember You - Let Me Be There (With Reprise) - An American Trilogy - Can’t Help Falling in Love - Closing Vamp
Source: E75