Visualizzazione post con etichetta Auction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auction. Mostra tutti i post

domenica 24 novembre 2024

ASTA - FILMATO INEDITO DI ELVIS E LISA MARIE PRESLEY

E' stato messo in vendita dalla casa d'aste "Gotta Have Rock And Roll" un filmato inedito della durata totale di 3 minuti in cui sono protagonisti Elvis, Priscilla e Lisa Marie Presley il 25 Dicembre 1971 a Graceland.
Il filmato appartiene alla collezione privata di Mike Stone ed il valore stimato è tra i 75.000 ed i 100.000 dollari, partendo da un'offerta di almeno 50.000 dollari.
Nella descrizione si legge:
Cinque elementi straordinari rendono questo film estremamente raro.
Elvis, Priscilla e Lisa Marie sono a Graceland la mattina di Natale. Questa è l'ultima volta che Elvis, Cilla e Lisa sono stati insieme il giorno di Natale. Per quanto riguarda il contenuto del film, Elvis tenta di mettere un nuovo sandalo al piede di Lisa. Vediamo l'albero di Natale e alcune persone sono radunate per guardare Elvis. Lisa sta anche guidando il suo nuovo triciclo attraverso la casa per un giro di prova.
Abbiamo incluso alcune foto del filmato e un breve frammento. Il rullino dura circa 3 minuti.
Provenienza: dalla collezione di Mike Stone.
Mike Stone era l'insegnante di karate di Elvis Presley.
Buone condizioni.
Autenticazione: Gotta Have Rock and Roll Certificate of Authenticity.
L'asta termina tra 12 giorni.
👉 Per acquistare il filmato: CLICCA QUI!

Mike Stone è stato compagno di Priscilla Presley per 4 anni ed ha recentemente pubblicato un libro in cui parla del periodo insieme a Priscilla, in cui Lisa Marie era ancora piccola.
👉 Per acquistare il libro: CLICCA QUI!

domenica 21 luglio 2024

CASA D'ASTE GWS AUCTIONS - GRACELAND DUBITA L'AUTENTICITA' DEI CIMELI DI ELVIS PRESLEY MESSI IN VENDITA

Tutto è iniziato quando Joel Weinshanker, azionista di maggioranza della Elvis Presley Enterprises, ha saputo che la casa d'aste GWS Auctions, particolarmente famosa nel trattare cimeli appartenuti a celebrità, stava progettando di vendere una delle vecchie giacche appartenute ad Elvis Presley.
In particolare, la giacca di cui si parla è nera, con occhielli, indossata da Elvis nel 1972 e ritenuta un capo unico.
(N.d.R.: In questa fotografia datata 21 Maggio 1971, Elvis indossa la giacca nera con occhielli, quindi la giacca risale al 1971, non al 1972).
Il dubbio, più che legittimo, è sorto in quanto la giacca fa parte della collezione privata presente a Graceland, quindi non può in nessun modo far parte di una trattativa d'asta.
"Sappiamo che ne è stata realizzata solo una. E indovinate un po' ? L'abbiamo nei nostri archivi", ha detto Weinshanker in un'intervista effettuata a Graceland alla NBC News, durante la quale ha mostrato la giacca la ricevuta per il suo acquisto. Brigitte Kruse, proprietaria della casa d'aste GWS Auctions, società con sede in California che si è occupata della messa all'asta della giacca nel 2023, aveva iniziato un rapporto di collaborazione con Priscilla Presley, ed ha persino agito come procuratrice di quest'ultima.
Ma la suddetta giacca sembra non essere un caso isolato, sempre secondo Weinshanker: la preoccupazione riguarda anche altri oggetti, tra cui gioielli ed un jet privato.
Alcuni degli oggetti vennero offerti con allegata una lettera di Priscilla che ne garantiva l'autenticità, sebbene Elvis li avesse posseduti dopo la fine del loro matrimonio.
A quel punto il rapporto di affari tra Priscilla, che ora ha 79 anni, e la proprietaria della casa d'aste si è spezzato, portando le due donne in tribunale.
Kruse ha intentato una causa lo scorso autunno contro Priscilla, accusandola di averla esclusa da affari redditizi dopo essere intervenuta per risolverle alcune difficoltà finanziarie. 
Priscilla due giorni fa ha intentato una controquerela, accusando Kruse e tre soci di averla truffata per 1 milione di dollari in un piano di abuso finanziario.
In una lunga intervista, rilasciata prima che Priscilla presentasse la controquerela, Brigitte Kruse ha rifiutato di entrare nei dettagli della loro rottura, ma ha difeso le sue vendite all'asta, domandandosi perché i vertici della Elvis Presley Enterprises, nella figura di Joel Weinshanker, si siano rivolti alla stampa anziché sollevare la questione direttamente con lei.
"Graceland ha il mio numero di telefono" ha detto Brigitte Kruse "Sono ad una telefonata di distanza".
Gli avvocati di Priscilla non hanno risposto alla richiesta di un'intervista o a un'e-mail con domande dettagliate.
Weinshanker ha affermato di aver parlato con la signora Kruse delle sue preoccupazioni e di aver condiviso uno scambio di messaggi di testo con NBC News.
Le domande su alcuni degli oggetti messi all'asta dalla società di Brigitte Kruse dedicati a Elvis sono specchio di quanto possa essere torbido il mondo dei cimeli delle celebrità.
Falsi e contraffazioni, presentati come autentici, si possono trovare ovunque e persino per gli esperti diventa difficile saper fare le dovute distinzioni.
Nel mondo di Elvis ci sono alcuni collezionisti di alto livello che vengono contattati da potenziali acquirenti per avere garanzie riguardo l'autenticità di un oggetto che intendono acquistare, ma il problema, dicono questi collezionisti, è che ci sono persone disoneste legate ad Elvis che forniscono articoli falsi alle case d'asta.
A complicare ulteriormente la situazione, alcune case d'asta hanno la reputazione di alzare le offerte per i propri articoli e pubblicizzano vendite fasulle per attirare l'attenzione.
"È un affare sporco" ha detto Stephen Shutts, storico e collezionista di Elvis. "Purtroppo, ci sono un sacco di disonesti in giro".
Banditrice d'aste da generazioni di famiglia, Brigitte Kruse ha creato "GWS Auctions" nel 2007. Dieci anni dopo, l'attività ha ricevuto un'ondata di pubblicità quando ha messo all'asta il cosiddetto "jet perduto" di Elvis Presley, ossia il Lockheed Jetstar rosso del 1962, che venne descritto come "di proprietà personale" del Re e "progettato su misura" secondo i suoi desideri.
"Sono stata in un certo senso considerata il banditore di Elvis perché ho venduto il suo jet privato e da allora è stata una traiettoria in ascesa" ha detto Kruse in un'intervista nel 2020.
Tuttavia la vendita non fu priva di polemiche.
Nei giorni precedenti, erano apparsi articoli di cronaca che citavano il precedente proprietario dell'aereo, Roy McKay residente nel New Mexico, il quale aveva dichiarato di essere stato lui a riprogettarne gli interni, ma la GWS Auctions ha mantenuto la parola data ed ha portato avanti la trattativa d'asta, portando il jet ad essere venduto per 430.000 dollari.
Sette anni dopo, il signor McKay trova ancora la cosa alquanto divertente.
Non aveva idea che l'aereo potesse avere un potenziale collegamento con Elvis quando lo ha acquistato nel 1980. Disse di aver ridisegnato gli interni completamente grigi con una combinazione di colori rosso e oro che era "più nel mio stile".
"Ho realizzato i sedili, i divani, la moquette, praticamente tutto", ha detto alla NBC News.
Ha detto di non avere idea da dove provenisse la storia secondo cui dietro al restyling ci sarebbe stato Elvis.
"I ragazzi che ne parlavano allora, non potevano davvero dire che Elvis avesse fatto tutto questo, perché l'ho fatto io", ha detto McKay.
Da dove arriva il legame tra Brigitte Kruse e Priscilla Presley? E perché Priscilla si trova coinvolta in tutto questo?
Brigitte Kruse e Priscilla Presley si sono incontrate nel 2021.
Priscilla ha affermato che sono state presentate da un amico comune, il quale sapeva che Kruse voleva discutere della sua attività di vendita di cimeli di Elvis.
Nell'estate del 2022, Priscilla Presley ha rilasciato interviste ai media per promuovere un'asta della GWS Auctions in cui venivano messi in vendita gioielli provenienti dalla collezione del Colonnello Tom Parker.
Si dice che alcuni degli articoli in vendita siano stati donati dal Re in persona, tra cui anelli tempestati di diamanti, orologi e gemelli.
Nei giorni precedenti l'asta, Priscilla ha rilasciato interviste ai media spiegando perché la stava sostenendo.
"Voglio che i fans e le persone che amano Elvis sappiano che sono oggetti autentici. Ci sono così tanti prodotti in circolazione che non sono affatto autentici e questo mi preoccupa" aveva dichiarato Priscilla.
A Graceland, Weinshanker e altri membri dello staff iniziarono a preoccuparsi del coinvolgimento di Priscilla e del fatto che la casa d'aste offrisse oggetti con lettere firmate da lei. 
Il personale di Graceland ha sollevato preoccupazioni circa l'autenticità di diversi articoli in quanto non sono in possesso delle ricevute che mostrano l'avvenuto acquisto originale. Questo è dovuto all'avversione di Elvis per il denaro contante ed alla meticolosa tenuta dei registri da parte di suo padre Vernon. Grazie a questa precisione nei resoconti, a Graceland è stato possibile catalogare i suoi acquisti e le sue attività quotidiane. 
Parlando di Vernon Presley, Joel Weinshanker ha dichiarato: "Poiché ha avuto qualche problema con la legge all'inizio della sua vita adulta, ha conservato tutto, ogni ricevuta. Vieni da noi e chiedi: cosa ha fatto Elvis in questo giorno del 1962? Sappiamo praticamente cosa ha fatto solo da come ha speso i soldi".
Weinshanker ed altri esperti di Elvis erano particolarmente preoccupati dal fatto che Priscilla fornisse lettere per articoli acquistati prima del periodo in cui lei ed Elvis erano stati insieme, poiché non avrebbe potuto sapere se gli articoli fossero autentici o meno.
Ad esempio: un ciondolo d'oro è diventato di proprietà di Elvis ed è stato poi regalato al Colonnello
Parker prima che Priscilla entrasse nella vita di Elvis, secondo i registri presenti a Graceland; ed un paio di gemelli d'oro a forma di pupazzo di neve "Aloha From Hawaii" sarebbero stati acquistati per Parker quando lui e Priscilla erano già separati. Graceland ha affermato di non avere ricevute per gli articoli.
"Se non si sono parlati di persona per mesi e mesi e mesi, come fa a sapere cosa ha fatto e cosa non ha fatto Elvis?" ha detto Weinshanker.
Brigitte Kruse ha riconosciuto che Graceland ha accesso ad una vasta documentazione, ma contesta le affermazioni dei vertici della EPE,  affermando che è ridicolo pensare che tutto ciò che Elvis ha posseduto sia stato documentato.
"Non c'eravamo. Nessuno di noi c'era", ha detto Kruse. "Quindi come possono dire senza ombra di dubbio, inequivocabilmente "Abbiamo tutto?" È impossibile".
E a proposito del fatto che Priscilla garantisca per oggetti come il ciondolo d'oro e i gemelli a forma di pupazzo di neve, Kruse ha detto: "Se i suoi ricordi personali non valgono nulla, allora i ricordi di chi valgono?".
All'inizio del 2023, il "jet perduto" di Elvis è stato nuovamente messo all'asta tramite un'altra società, la Mecum Auctions.
L'aereo non è più descritto come riprogettato da Elvis, veniva menzionato nella descrizione che era uno dei tre aerei di proprietà di Elvis e che gli aerei erano "necessari per trasportare il cantante" agli eventi in tutto il paese.
"Elvis aveva diversi piloti a disposizione, pronti a portarlo dai suoi fans adoranti in qualsiasi momento", si leggeva nell'annuncio .
Ma secondo Graceland citando i registri di volo, Elvis non volò mai su quell'aereo ed è persino esagerato affermare che ne fosse il proprietario.
L'aereo fu acquistato tramite procura da Vernon Presley il 22 Dicembre 1976. Secondo i documenti forniti da Graceland e visionati da NBC News, Elvis rinunciò a tutti i diritti a favore di una compagnia aerea di leasing e l'aereo fu venduto solo pochi mesi dopo.
"Se a Graceland si pensasse che l'aereo sia una parte importante del passato di Elvis, lo avremmo" ha detto Weinshanker.
La Mecum Auctions non ha risposto alla richiesta di commento. 
Priscilla ha partecipato all'asta Mecum a Kissimmee, Florida, ed ha tenuto un breve discorso poco prima che iniziassero le offerte. "Amava gli aerei e questo era uno di quelli", ha detto.
L'offerente vincente è stata la star di YouTube James Webb, che ha acquistato l'aereo per  260.000 dollari.
In un'intervista con NBC News, Webb ha detto che non si è sentito ingannato.
Weinshanker ha affermato: "Non credo che Priscilla abbia cercato intenzionalmente di ingannare i potenziali acquirenti. Credo che non avesse la capacità di prendere quelle decisioni", ha detto.
Ed ora si arriva alla battaglia legale di questi giorni.
Secondo quanto depositato nella querela di Brigitte Kruse, Priscilla Presley si trovava in gravi difficoltà finanziarie nell'Agosto 2022.
Per aiutarla a risolvere tali difficoltà, sono state create delle società per cercare di sfruttare nuovi flussi di reddito e monetizzare vari aspetti della vita di Priscilla.
Brigitte Kruse è stata anche nominata co-fiduciaria del fondo fiduciario di Priscilla e le sono state concesse procure da quest'ultima sul fondo. Ma dopo aver fondato una società per capitalizzare il nome e l'immagine di Priscilla, Kruse ha scoperto che Priscilla aveva già venduto i diritti ad un'altra società. Da qui nasce una causa per violazione di contratto, nella quale Kruse chiede almeno 50.000 dollari di risarcimento. Nei documenti depositati in cui si leggono le sue motivazioni, Brigitte Kruse ha dipinto Priscilla Presley come una celebrità in declino che rischia la rovina finanziaria.
Prosegue la signora Kruse nei suoi documenti: "Priscilla ha fatto affidamento in gran parte sulla sua notorietà per soddisfare i suoi obblighi finanziari e per mantenere lo stile di vita che  desiderava, storicamente al di sopra delle sue possibilità. Nel 2020 la notorietà di Priscilla era solo un'ombra di ciò che era negli anni passati ed il suo potenziale di guadagno era solo una frazione di ciò che era in precedenza".
Gli avvocati di Priscilla hanno chiesto a un giudice, inizialmente, di archiviare la causa, citando la mancanza di giurisdizione. La decisione è ora in sospeso.
Da parte sua, nella causa intentata questa settimana, Priscilla sostiene che la Kruse ed i suoi soci l'hanno ingannata, facendole credere che l'avrebbero aiutata a risolvere i suoi problemi finanziari, "mentre il loro vero obiettivo era quello di prosciugarla fino all'ultimo centesimo".
Hanno indirizzato tutti i ricavi delle iniziative imprenditoriali di Priscilla verso conti da loro controllati ed hanno anche prelevato 40.000 dollari da un conto bancario intestato al figlio di Priscilla senza "nessuna ragione legittima", si legge nella causa.
"Il fatto che la querelante in questo caso sia l'attrice, autrice ed icona culturale di fama internazionale, Priscilla Presley, dimostra quanto sia stato efficace il piano degli imputati (e doveva esserlo), e come chiunque possa essere vittima di abusi e frodi che prendono di mira gli anziani" si legge nella causa.
Il team legale di Kruse non ha potuto rilasciare dichiarazioni perché non aveva ancora ricevuto la causa, ha affermato il suo addetto stampa.
Nell'intervista con la NBC News, Brigitte Kruse ha minimizzato la questione della rottura del suo rapporto d'affari con Priscilla, dicendo: "Auguro sempre il meglio a Priscilla e a tutta la sua famiglia. È una disputa commerciale. Sono cose che capitano. Quello che mi piacerebbe vedere, più di ogni altra cosa, è che tutti lavorino insieme. Non voglio fare nulla che possa danneggiare i fans o l'eredità di Elvis".

Source: NBCNews

sabato 29 giugno 2024

ASTA - ELVIS PRESLEY: VENDUTE CELEBRI "BLUE SUEDE SHOES"

All'asta che si è tenuta Venerdì 28 Giugno presso la Henry Aldridge & Son sono state vendute le celebri scarpe di camoscio blue (Blue Suede Shoes) indossate da Elvis Presley ad un prezzo che ha superato i 150.000 dollari, con una previsione che andava dai 126.000 ai 151.000 dollari.
Il responsabile delle casa d'aste Andrew Aldridge ha commentato alla CBS: "Il prezzo riflette, secondo me, l'importanza di un oggetto così iconico. Quando si pensa ad Elvis, si pensa a colletti alzati, Las Vegas e scarpe blue scamosciate".
Le scarpe sono state indossate da Elvis Presley in occasione della sua esibizione televisiva del 1956 allo "Steve Allen Show", quando visse uno dei momenti più umilianti della sua carriera cantando, vestito con un frac, "I Want You, I Need You, I Love You" e "Hound Dog" davanti ad un vero cane; ma le indossò anche nei momenti privati.
Alan Fortas, amico di Elvis, divenne custode delle scarpe quando gli vennero regalate poco prima della partenza di quest'ultimo per il servizio militare nel 1958, secondo quando riportato nell'informativa dell'asta.
Dopo una festa durata tutta la notte a Graceland, si racconta che Elvis chiamò alcuni amici al piano di sopra per regalare alcuni capi del suo guardaroba.
"Quella notte Elvis mi regalò queste scarpe di camoscio blu taglia 10 1/2. (N.d.R.: numero 44 in Italia). Le ho tenute per tutti questi anni", ha detto Fortas .
Le scarpe sono state autenticate da Jimmy Tennant, meglio conosciuto come Jimmy Velvet, cantante rock and roll.
Dopo la morte di Elvis Presley, avvenuta in Agosto del 1977, Velvet gestì "Elvis Presley Museum" a Memphis, nel Tennessee, ed è stimato come grande esperto.
Le scarpe sono state precedentemente esposte in vari musei, tra cui "Elvis-A-Rama Museum" di Las Vegas, dove sono sfuggite ad una rapina nel 2004 .
Il brano "Blue Suede Shoes" venne originariamente composto da Carl Perkins, ma è da tutti conosciuta per l'interpretazione di Elvis e venne inserita nel suo album di debutto.


lunedì 25 settembre 2023

ASTA - VENDUTA CHITARRA APPARTENUTA AD ELVIS PRESLEY

Si è chiusa il 24 Settembre 2023 la vendita presso la casa d'aste "Gotta Have Rock And Roll", durante la quale è stata venduta la chitarra usata da Elvis Presley durante i film "Blue Hawaii" e "G.I. Blues".
Il prezzo stimato aveva un range dai 200.000 ai 500.000 dollari, ma il prezzo finale è stato solamente di 82.000 dollari, con un prezzo minimo di partenza di 25.000.
La chitarra era così descritta:
Chitarra acustica Gibson J-45 di Elvis Presley utilizzata nei film, di sua proprietà e che utilizzava anche personalmente.
La scritta "Gibson" sulla paletta è stata oscurata. Elvis ha usato questa chitarra nei suoi film della Paramount "Blue Hawaii" e "G.I. Blues". Secondo la lettera di Charlie Hodge, potrebbe aver usato la chitarra anche in "King Creole", poiché anche quello fu una produzione della Paramount.
All'interno della chitarra è stampato "Property of Paramount Prop Department" ed anche il nome di Elvis è stampato all'interno.
Secondo Charlie Hodge, Elvis di solito portava a casa le sue chitarre usate nei film ed ha suonato questo strumento nella sua casa di Los Angeles e a Graceland.
Provenienza: originariamente dalla collezione di Charlie Hodge. Charlie incontrò Elvis per la prima volta quando era con la band "Foggy Mountain River Boys". I due si incontrarono di nuovo quando prestarono servizio nell'esercito americano in Germania. Divennero presto amici intimi e Hodge visse a Graceland fino alla morte di Elvis nel 1977. Charlie cantava insieme ad Elvis sul palco, porgendogli le sue sciarpe ed ha partecipato anche come comparsa a molti film di Elvis.
Autenticazione: lettera di Charlie Hodge testimoniata da George Klein e certificato di autenticità "Gotta Have Rock and Roll". 

Source: Gotta Have Rock And Roll

mercoledì 13 settembre 2023

ASTA - PISTOLA SMITH & WESSON REVOLVER DI ELVIS PRESLEY


Il 26 Agosto 2023 una pistola Smith & Wesson Revolver Modello 53 appartenuta ad Elvis Presley è stata venduta all'asta dalla Rock Island Auction.
Il prezzo stimato di vendita andava dai 60.000 ai 90.000 dollari, ma il prezzo finale di vendita è stato di 199.000 dollari.
Presentazione:
Nel corso degli anni la Rock Island Auction Company ha avuto il piacere di offrire al pubblico armi da fuoco legate ad Elvis Presley. Oggi continuiamo questa tradizione con questa sensazionale mostra di Russell Smith della Smith & Wesson Revolver Model 53. 
Questo è sicuramente uno dei pezzi S&W maggiormente documentari, elaborati e sorprendenti della seconda metà del XX secolo che abbiamo avuto a disposizione. Conosciuto semplicemente come The King, Elvis Presley è stata la prima super star del rock & roll e rimane una delle icone culturali più importanti della storia americana da quando la sua prima canzone decollò nel 1956.
Dopotutto, era l'incubo per l'America conservatrice degli anni '50: il sudista bianco che unisce la musica americana di entrambe le colorazioni della pelle e si esibisce con naturale slancio sensuale. Era in sostanza un'icona di liberazione culturale che gettava il "sistema" nel caos. Nella sua vita personale Elvis aveva un interesse ben documentato per le armi da fuoco. Quando morì nel 1977, si dice che il re possedesse 37 armi da fuoco, inclusa una mitragliatrice.
Originariamente prodotto nel 1974, questo Modello 53 tornò alla fabbrica S&W nel 1976 per essere trasformato in un capolavoro di Russell Smith appositamente per Elvis Presley.
Il revolver è identificato dal numero di serie nella lettera firmata di accompagnamento datata 1988 di Russell Smith. Nella lettera, Smith confermò di aver eseguito l'incisione "nel 1976 per un regalo commemorativo del bicentenario ad Elvis Presley, da un ordine ricevuto da Hiram's della California". Hiram's era un negozio di armi a El Cajon, in California, e il nome del negozio è inciso sul lato inferiore del telaio davanti alla guardia del grilletto.
È incluso il disegno a matita originale di Smith dell'incisione proposta. Tra le sue numerose note scritte a mano sul disegno, Smith osservò che la pistola era "per Hiram, El Cajon Calif" e "design per il Modello 53 (22 Magnum) commemorativo per E. Presley".
Questo disegno fornisce una visione approfondita del processo di progettazione. Ad esempio, Smith ha fornito due diverse opzioni per l’intarsio del telaio sinistro. Una era una bandiera di Betsy Ross e l'altra era un minuteman. È stato scelto quest'ultimo design.
L’idea di avere la firma di Elvis Presley sul ponticello fu abbandonata.
Negli appunti di Smith sono citate anche le "speciali impugnature lisce oversize", il mirino a rampa in oro 18 carati e il cilindro extra inciso abbinato. La conferma finale sulle origini di questa grande opera d'arte viene dalla "scheda speciale di lavoro con armi da fuoco" originale inclusa, in cui il revolver è nuovamente elencato per Presley, l'incisione di R. Smith, mirino con inserto in oro 18 carati e due cilindri.
La data di consegna pubblicata sulla scheda di lavoro è per il 16 Novembre 1976. Nella newsletter della fabbrica di Smith & Wesson "The Gunner", il revolver è raffigurato e identificato come "Elvis Presley's Bicentennial Model 53 realizzato da Russ Smith".
Infine, ci sono nove foto del revolver scattate da Smith prima che fosse consegnato nel Novembre 1976. Smith firmò due volte il suo capolavoro. La sua firma si trova sul lato inferiore della copertura dell'espulsore e sul retro della piastra laterale. Gran parte della superficie è ricoperta da volute floreali in rilievo di Smith su sfondo punteggiato.
Le marcature del barilotto S&W sono fiancheggiate da stelle a cinque punte intarsiate in argento e sono circondate da volute. Ciascun lato della canna reca la scritta "1776-1976" in oro a filo verso la volata. Il mirino a lama seghettata ha un inserto dorato e la tacca di mira regolabile con tacca quadrata è delineata in oro. Ci sono tre intarsi in oro e argento in rilievo a tema bicentenario. La placca laterale presenta un'aquila in volo che stringe una bandiera americana smaltata con 13 stelle Betsy Ross. Sopra l'aquila c'è una linea di stelle e sotto c'è uno striscione con la scritta "THE SPIRIT OF '76". Sul lato sinistro della cornice è presente un minuteman affiancato da stelle a cinque punte. La Liberty Bell è presente sul cinturino posteriore. Ulteriori fasce intarsiate in oro decorano il cilindro. Il lato sinistro del telaio dell'impugnatura riporta la data di restituzione della fabbrica S&W Giugno 1976 ("6 76") e il marchio di rifinitura di fabbrica S&W "R-Bi".
La canna e il cilindro sono numerati in fabbrica per l'arma. Il cilindro .22 LR numerato corrispondente incluso è inciso e intarsiato per abbinarlo. La canna e i cilindri sono stati numerati come parte del processo di finitura in fabbrica di S&W. Include una custodia di presentazione in noce di fabbrica personalizzata foderata in panno verde.
Definizione di valutazione:
Nel complesso estremamente bello come capolavoro ben documentato di Russell Smith per il re del rock and roll Elvis Presley. Oltre il 99% della brillante finitura blu di fabbrica S&W rimane con i minimi segni di manipolazione. Meccanicamente eccellente. Il caso è molto bello. Un capolavoro di Russell Smith estremamente ben documentato, realizzato appositamente per il re del rock and roll Elvis Presley. Semplicemente un pezzo straordinario dell'arte delle armi da fuoco della fine del XX secolo.

Source: Rock Island Auction

lunedì 7 agosto 2023

ASTA - VENDUTO CAPPOTTO APPARTENUTO AD ELVIS PRESLEY


Un cappotto creato su misura ed indossato da Elvis Presley, è stato venduto Sabato scorso per circa 160.000 dollari durante un'asta nel Regno Unito, superando di oltre 10 volte il prezzo stimato.
La casa d'aste inglese che si è occupata della vendita è la "Henry Aldridge & Son".
Il nuovo proprietario è un collezionista americano che si è reso disponibile a sborsare la suddetta somma per entrarne in possesso.
Inizialmente il cappotto era stato valutato circa 16.000 dollari, ma evidentemente la contrattazione ha fatto raggiungere un prezzo dieci volte superiore.
Elvis Presley, nel 1977, poco tempo prima di morire, lo aveva regalato al fratello di Ginger Alden per dimostrargli il suo affetto. Nell'esposizione all'asta il cappotto era accompagnato da una lettera di autenticità a firma Rosemary Alden Starkey, sorella di Ginger.

mercoledì 10 maggio 2023

ASTA - MEMORABILIA DI ELVIS PRESLEY ALLA ROCKHURST AUCTIONS

Il 04 Maggio 2023 sono stati chiusi i battenti per poter partecipare alla Rockhurst Entertainment Auction, durante la quale sono stati messi in vendita circa 200 memorabilia appartenuti o collegati ad Elvis Presley.
In particolare si sottolinea la presenza di oggetti di proprietà di Nancy Rooks, che fu cuoca a Graceland e di Trude Forscher, ex segretaria.
Nancy ha lavorato come domestica e cuoca per Elvis Presley a Graceland dal 1967 al 1977 ed ha continuato a lavorare per la famiglia fino al 1982.
Le è sempre piaciuto condividere i suoi ricordi con i fans nel corso degli anni.
Come componente della grande famiglia di Graceland, a Nancy sono stati regalati innumerevoli oggetti per la casa, pezzi decorativi o ricordi che Elvis, Vernon, la nonna di Elvis - Minnie Mae, o la zia di Elvis - Delta, volevano che lei avesse. Purtroppo, Nancy è morta proprio lo scorso 15 agosto, durante le celebrazioni annuali della "Elvis Week" a Memphis. Gli oggetti offerti in questa asta provengono direttamente dalla proprietà di Nancy e sono accompagnati da una lettera di autenticità della sua famiglia.
A titolo di esempio:

- Mezzo busto di piccole dimensioni, colore oro, dalla collezione di Nancy Rooks. Sul retro si legge "Elvis Presley E.P.". E' la dicitura scritta da Nancy Rooks per distinguere gli oggetti ricevuti da Elvis o dalla famiglia Presley.
E' stato venduto per 805,00 dollari.

- Accendino madreperlato appartenuto ad Elvis Presley e di proprietà di George Coleman, elettricista di Graceland.
Coleman ha lavorato per Elvis dalla fine degli anni '50 fino al 1982 e, nel corso degli anni, Elvis gli ha fatto spesso regali a titolo di ringraziamento.
Un giorno, mentre si trovava a Graceland, è andato nell'ufficio di Elvis insieme a lui ed ha visto con i propri occhi la quantità incredibile di oggetti che arrivavano da parte dei fans.
Elvis disse a George di guardare se poteva esserci qualcosa che potesse piacergli, insistendo affinché prendesse almeno un paio di cose.
Questo accendino è stata una delle cose che Elvis ha voluto che George prendesse con sé quel giorno.
Negli anni successivi, Coleman ha venduto molti degli oggetti ricevuti in regalo da Elvis, tra cui questo accendino, che è ancora funzionante ed è stato venduto all'asta per 1.495,00 dollari.

- Biglietto scritto da Elvis Presley "To a bunch of nice people. Love, Elvis Presley" in occasione della sua visita all'ufficio dello Sceriffo della Contea di Lee il 28 Dicembre 1970.
E' stato venduto per 4.025,00 dollari.
Il 28 Dicembre 1970, Elvis partecipò al matrimonio di Sonny e June West indossando una giacca di velluto nero e la sua collana con la testa di leone intorno al collo. Il giorno successivo, dopo aver festeggiato fino a tarda mattinata dopo il matrimonio, Elvis ed il suo gruppo sono partiti per la Contea di Lee in diverse auto e sono arrivati all'ufficio dello Sceriffo Bill Mitchell, a Tupelo, dove Elvis ha ricevuto il distintivo di Vice Sceriffo della Contea.
L'entourage presente includeva anche Priscilla e Janelle McComb, che hanno scattato diverse foto di Elvis mentre compilava documenti, riceveva le impronte digitali e riceveva il suo badge.
Elvis ha quindi firmato il biglietto messo all'asta, sul quale ha scritto: "Ad un gruppo di brave persone. Con amore Elvis Presley". La nota firmata è incorniciata da una foto di Elvis dall'ufficio dello sceriffo quel giorno.

- Portacandele proveniente da Graceland, sempre proveniente dalla collezione di Nancy Rooks e venduto per 345,00 dollari.

CLICCA QUI per vedere tutti gli altri oggetti messi all'asta.

Source: RockhurstAuctions

martedì 31 gennaio 2023

ASTA - MANOSCRITTO ORIGINALE TESTO CANZONE "HEARTBREAK HOTEL"

Il manoscritto originale del testo della canzone "Heartbreak Hotel", composto da Mae Boren Axton e da suo marito Tommy Durden, è stato messo all'asta da GWS Kruse e venduto per la somma di 165.000 dollari ed è stato presentato come segue:
"Testo originale di Elvis Presley "Heartbreak Hotel" scritto a mano da Mae Boren Axton.
Questo meraviglioso pezzo di storia della musica è un foglio manoscritto originale del testo in lavorazione per quella che sarebbe diventata la canzone di successo di Elvis Presley "Heartbreak Hotel". Questi versi sono stati scritti da Mae Boren Axton, un'insegnante di scuola superiore con un background nella promozione musicale, e Tommy Durden, un cantautore di Jacksonville.
Si dice dagli storici che Mae abbia giocato un ruolo cruciale nella strategia che ha lanciato la carriera di Elvis Presley. Mae incontrò Elvis per la prima volta nel 1955, all'incirca nel periodo in cui stava iniziando con la SUN Records, e lei stava facendo un po' di pubbliche relazioni per il Colonnello Parker attraverso i suoi programmi televisivi e radiofonici, che promuovevano i suoi pacchetti di spettacoli in Florida.
Le fu chiesto dal manager di Elvis dell'epoca, Bob Neal, di intercedere per far entrare Elvis in un tour del Colonnello Parker, in modo da convincere Elvis che Neal aveva i contatti per rappresentarlo adeguatamente.
Mae Axton registrò un'intervista radiofonica con Elvis nel 1955 a Jacksonville e portò Elvis nello show di cui Hank Snow era l'attrazione principale.
"Heartbreak Hotel" venne scritta in Ottobre del 1955 e presentata da Mae Boren Axton ad Elvis Presley, che si innamorò della canzone ed alla fine la registrò nel Gennaio 1956 per la sua nuova etichetta, la RCA Victor.
Questo è stato un punto cruciale nella carriera di Elvis poiché si era appena trasferito alla RCA e questo divenne il suo primo singolo.
I testi sono scritti a mano a matita e firmati da Mae Boren Axton e Tommy Durden e hanno anche varie modifiche e correzioni. Il foglio è accompagnato da una lettera di autenticità di James Spence Authentication".

A Novembre del 2020 questo manoscritto era già stato messo all'asta su internet alla Weiss Auctions, ma era rimasto invenduto.
Sempre nel 2020 è stato pubblicato il libro "Walk A Lonely Street - Elvis Presley, Country Music & The True Story of Heartbreak Hotel", interamente dedicato a tutti i retroscena della creazione del testo di questa celebre canzone.


martedì 10 gennaio 2023

VENDUTO ALL'ASTA AEREO APPARTENUTO AD ELVIS PRESLEY

L'aereo Lockheed 1329 JetStar del 1962, precedentemente di proprietà di Elvis Presley e successivamente venduto ad un privato che l'ha lasciato in completo abbandono per 40 anni in un aeroporto di Roswell, in New Mexico, ed acquistato nel 2017, è stato venduto nuovamente all'asta nel giorno del compleanno di Elvis Presley dalla Mecum Auction presso la Mecum Kissimee Collector Car in Florida per 286.000 dollari, tasse incluse.
Il venditore Jim Gagliardi, che ora ha 82 anni, aveva acquistato l'aereo nel 2017 per 430.000 dollari.
L'areo è un modello raro, dato che ne sono stati costruiti solo 204 esemplari tra il 1957 ed il 1978 e, dopo l'abbandono nel deserto, era ridotto malissimo, pieno di ruggine e senza motore.

lunedì 28 novembre 2022

IN VENDITA - PROTOTIPO CHITARRA FENDER ROSEWOOD TELECASTER

Il primo prototipo della chitarra Fender Rosewood Telecaster del 1968, costruito per Elvis Presley, è stato messo in vendita sul sito reverb.com.
La chitarra a 6 corde, gemella di quella di proprietà di George Harrison, è quotata quasi 297.000dollari al momento e viene presentata come segue:
Siamo oltremodo onorati di presentarvi questa Fender Rosewood Telecaster del 1968, costruita per il re in persona, Elvis Presley! 
La chitarra viene fornita con documentazione, inclusa una lettera di verifica di Eddie Miller, che allora era il rappresentante della ditta Fender a Nashville.
La lettera è datata 16 Settembre 1969 e, come si può leggere, afferma che all'epoca il produttore di Nashville, Scotty Turner, era in possesso della chitarra.
E' uno dei 6 prototipi costruiti, uno dei quali destinato  ad Elvis Presley (una delle altre andò a George Harrison ed un'altra a Steve Cropper).
Elvis ha usato la chitarra saltuariamente per un periodo di qualche mese, ma alla fine l'ha ritenuta troppo pesante - ha un peso di oltre 9 libbre - e l'ha rispedita a Eddie Miller.
E' un incredibile pezzo di storia musicale! E al di là della sua incredibile storia, la chitarra suona ancora in modo fantastico!
Tutta la documentazione fotografica è inclusa, insieme alla custodia rigida originale. 


lunedì 14 novembre 2022

ASTA - AUTOMOBILE STUTZ BLACKHAWK / VENDUTA


A metà Settembre avevamo dato la notizia della messa all'asta dell'automobile Stutz Blackhawk acquistata da Elvis Presley nel 1971 ed in seguito regalata al dottor Ghanem, suo medico personale a Las Vegas sulla quale, per l'occasione, fece realizzare una targa con scritto "Elias Ghanem, un vero amico. Elvis Presley".
L'automobile è stata messa all'asta tramite Mecum a Las Vegas in questi giorni, trovando un compratore che l'ha pagata 297.000 dollari.
Una macchina di questo tipo, che non sia appartenuta ad un personaggio famoso, viene valutata tra i 50.000 ed i 55.000 dollari.
L'auto ha percorso solamente 31.856 miglia (pari a circa 51.200 km) ed i documenti sono ancora registrati a nome di Elvis Presley presso la motorizzazione dello Stato della California. Anche per questo motivo si ritiene possa attrarre molti collezionisti.
L'automobile che Elvis Presley  guidava nel momento in cui ha varcato i cancelli di Graceland per l'ultima volta la sera tra il 15 ed il 16 Agosto 1977 era una Stutz Blackhawk.

lunedì 19 settembre 2022

ASTA - AUTOMOBILE STUTZ BLACKHAWK APPARTENUTA AD ELVIS PRESLEY

Nell'arco della sua vita, sembra che Elvis Presley abbia acquistato 4 automobili modello Stutz Blackhawks. Questo tipo di auto era molto in voga negli anni '70, specialmente tra le celebrità. Ce l'avevano artisti come Frank Sinatra, Lucille Ball, Sammy Davis Jr, Dean Martin, Wilson Pickett, Johnny Cash, Liberace, Willie Nelson, Muhammad Ali, Tom Jones, Paul McCartney, Al Pacino.
La produzione del modello è iniziata nel 1971 ed è durata fino al 1987, per un totale tra i 500 ed i 600 esemplari.
Elvis Presley, amante dei motori, oltre che della musica, si appassionò a quest'automobile, tanto da acquistare un prototipo poco dopo l'importazione negli Stati Uniti ed ancora prima che diventasse conosciuta pubblicamente sul territorio.
L'acquisto di questo prototipo passò alla storia per aver dato vita ad una specie di gara tra Elvis e Frank Sinatra per aggiudicarselo, che finì con l'accordo tra Elvis ed il venditore Jules Meyers, che gli aveva mostrato l'automobile per primo.
Purtroppo il prototipo venne incidentato a Los Angeles dal suo autista, che aveva portato l'auto al lavaggio, e venne messa in una rimessa.
Elvis ne ordinò subito un'altra, che gli venne consegnata nella sua casa di Beverly Hills il 09 Settembre 1971.
Dopo qualche anno dall'acquisto, Elvis regalò la Stutz Blackhawk al dottor Elias Ghanem, suo medico personale a Las Vegas e, per l'occasione, fece realizzare una targa con scritto "Elias Ghanem, un vero amico. Elvis Presley".
Questa Stutz Blackhawk verrà messa all'asta tramite Mecum a Las Vegas il prossimo Novembre; ha percorso solamente 31.856 miglia (pari a circa 51.200 km) ed i documenti sono ancora registrati a nome di Elvis Presley presso la motorizzazione dello Stato della California. Anche per questo motivo si ritiene possa attrarre molti collezionisti.
L'automobile che Elvis Presley  guidava nel momento in cui ha varcato i cancelli di Graceland per l'ultima volta la sera tra il 15 ed il 16 Agosto 1977 era una Stutz Blackhawk.

martedì 2 agosto 2022

ASTA - MEMORABILIA DEL COLONNELLO PARKER


Il 27 Agosto 2022 verranno messi all'asta dalla casa d'aste GWS Auction circa 200 cimeli appartenuti al Colonnello Tom Parker e regalatigli da Elvis Presley.

Esperti e storici hanno sempre saputo dell'esistenza di questa collezione, ma sembrava ormai considerata persa.
Brigitte Kruse, fondatrice della GWS Auction ha scoperto e riordinato questi cimeli ed ora possono finalmente essere mostrati e messi all'asta.
Priscilla Presley sta lavorando con Brigitte Kruse alla collezione, sebbene non possegga nessuno di questi gioielli. A tal proposito ha dichiarato di avere un certo senso di protezione nei confronti degli oggetti perché ne ha disegnati alcuni, come ad esempio il logo TCB ed ha deciso di occuparsi personalmente della collezione perché è stanca di vedere oggetti falsi andare all'asta ed essere spacciati per appartenuti ad Elvis.
"Ci sono troppe cose là fuori che non sono affatto autentiche e questo mi preoccupa. Voglio assicurarmi che queste cose andranno a qualcuno che se ne prenderà cura e li amerà."



lunedì 17 gennaio 2022

ASTA - VENDUTA CADILLAC FLEETWOOD APPARTENUTA AD ELVIS PRESLEY

L'automobile Cadillac Fleetwood Brougham del 1975, appartenuta ad Elvis Presley e messa in vendita dalla casa d'aste "Car and Classic Marketplace" nel Regno Unito, è stata venduta per 77.000 dollari.
La vettura si presenta in condizioni piuttosto buone, se si pensa che non è mai stata sottoposta a nessun restauro.
Elvis la acquistò il 26 Settembre 1974 (il modello viene definito 1975) presso la concessionaria d'auto Madison Cadillac Inc., pagandola 12.512 dollari e richiese che avesse come optional il tettuccio apribile e la statuetta sul cofano, oltre ad autoradio e copertura dei sedili in velluto.
Nel 1976 decise di regalarla al suo medico, il dottor George Nichopoulos, che la usò per i 10 anni successivi, prima di venderla all'attuale proprietario.
La curiosità di queste compravendite sta nel fatto che la persona che l'ha acquistata ora è la stessa che l'aveva venduta nel 1990. Praticamente ha ricomprato l'auto di cui era già stato proprietario quando l'aveva acquistata dal dottor Nichopoulos.
I documenti dell'automobile attestano con certezze che è appartenuta ad Elvis Presley.
Sebbene abbia così tanti anni, il suo contachilometri segna solamente 2.776 Km percorsi.
"Non si acquista quest’auto perché è l’ultimo esempio della grandezza automobilistica americana degli anni Settanta, ma si acquista perché è un pezzo di storia originale, una vettura d’epoca appartenuta a uno dei più famosi showmen del mondo. Peccato che non sia rosa!" ha detto Chris Pollitt, responsabile di "Car & Classic".
L'auto era stata messa in vendita a partire dall'08 Gennaio 2022, giorno in cui si è festeggiato l'87 compleanno di Elvis Presley. 

martedì 14 dicembre 2021

RISULTATI ASTA "ROCK & ROLL POP CULTURE" - DICEMBRE 2021

Alla fine di Novembre avevamo annunciato l'asta dal titolo "Rock & Roll Pop Culture Auction", che avrebbe avuto luogo dal 01 al 10 Dicembre ad opera della casa d'aste Gotta Have Rock and Roll.
Tra gli oggetti collegati ad Elvis Presley su cui era maggiormente puntata l'attenzione c'era il pianoforte intorno al quale è nata la session denominata "Million Dollar Quartet" alla quale parteciparono Elvis Presley, Johnny Cash, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis negli studi della Sun Records di Sam Phillips ed - il contratto di Elvis Presley con Sam Phillips, datato 15 Novembre 1954, firmato da entrambi con penna ad inchiostro nero, relativo alle ore di incisione che vanno dalle ore 19.00 alle ore 22.00.
Il contratto faceva parte della collezione personale di Sam Phillips ed è rimasto esposto per 35 anni nella Rock and Roll Hall of Fame.
Ha dell'incredibile la notizia che il suddetto pianoforte, il cui prezzo di vendita si aggirava tra gli 800.000 dollari ed 1.000.000 dollari, non ha ricevuto nessuna proposta di acquisto!
Sorte leggermente diversa è toccata al contratto tra Elvis Presley e Sam Phillips, sebbene sia rimasto ben sotto le aspettative.
Il suo prezzo di vendita, infatti, era stimato tra 100.000 ed i 150.000 dollari, ma è stato venduto per solamente 52.000 dollari.


Gli occhiali da lettura appartenuti ad Elvis Presley, con un prezzo stimato tra 800 e 1.000 dollari, sono stati venduti per 600 dollari.

PER CONOSCERE GLI ALTRI RISULTATI DELL'ASTA RELATIVI AD ELVIS PRESLEY CLICCA QUI! 

Source: Gottahaverockandroll.com

venerdì 26 novembre 2021

ASTA "ROCK & ROLL POP CULTURE AUCTION" 2021

La casa d'aste Gotta Have Rock and Roll ospiterà dal 01 al 10 Dicembre 2021 l'evento "Rock & Roll Pop Culture Auction", durante il quale verranno messi in vendita oggetti appartenuti a varie celebrità.
Come sempre, non poteva mancare qualcosa legato ad Elvis Presley.
In particolare, in occasione di questa asta, gli oggetti su cui è puntata l'attenzione sono:

- il pianoforte usato durante la session del 1956 divenuta famosa come "Million Dollar Quartet", alla quale parteciparono Elvis Presley, Johnny Cash, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis negli studi della Sun Records di Sam Phillips. E' un pianoforte di marca Wurlitzer del 1949 ed il prezzo stimato è tra gli 800.000 dollari ed 1.000.000 di dollari.


- il contratto di Elvis Presley con Sam Phillips, datato 15 Novembre 1954, firmato da entrambi con penna ad inchiostro nero, relativo alle ore di incisione che vanno dalle ore 19.00 alle ore 22.00.
Il contratto faceva parte della collezione personale di Sam Phillips ed è rimasto esposto per 35 anni nella Rock and Roll Hall of Fame. Il prezzo stimato è tra i 100.000 - 150.000 dollari.


- occhiali da lettura appartenuti ad Elvis Presley.

Per vedere tutto il catalogo degli oggetti appartenuti ad Elvis e che andranno all'asta, CLICCA QUI!

lunedì 22 novembre 2021

ASTA - VENDUTA CHITARRA MARTIN D-28 DI ELVIS PRESLEY

All'inizio di Novembre avevamo dato notizia della messa all'asta presso Julien's Auctions, in occasione dell'evento "Icons & Idols: Rock 'N' Roll" della chitarra Martin D-28 (numero di serie 296978), appartenuta ad Elvis Presley, usata durante gli anni '70 sia sul palcoscenico che fuori.
Regalata al suo amico Norman Taurog, che è stato regista di alcuni dei film in cui Elvis ha lavorato, in occasione di un loro incontro alla casa di Elvis a Beverly Hills negli anni '70, la chitarra è stata esposta all'Elvis-A-Rama Museum di Las Vegas. Il prezzo di vendita era stimato tra i 70.000 ed i 90.000 dollari, ma è stata venduta per più del doppio, raggiungendo i 187.500 dollari.
La chitarra era già stata messa in vendita precedentemente, accompagnata da un certificato di autenticità firmato dal figlio di Norman Taurog, Jonathan Taurog.


lunedì 1 novembre 2021

ASTA - CHITARRA MARTIN D-28 APPARTENUTA AD ELVIS PRESLEY

Un trio di chitarre appartenute rispettivamente a David Gilmour, Elvis Presley ed Eddie Van Halen andranno all'asta il mese prossimo.
Faranno parte dell'asta "Icons & Idols: Rock 'N' Roll" di Julien's Auctions - che si terrà sia online che all'Hard Rock Cafe di New York il 19 e 20 novembre 2021.
In particolare, le chitarre sono quelle di proprietà di Gilmour, ristampa Fender Stratocaster Vintage '57 usata sul palco, una chitarra acustica Martin D-28 del 1972 appartenuta ad Elvis Presley e una Fender "Frankenstrat" ​​usata sul palco firmata sia da Eddie che da Alex Van Halen.
La Fender di proprietà di Gilmour è una delle sei Stratocaster vintage acquistate a metà degli anni '80 dal chitarrista dei Pink Floyd ed è personalizzata secondo le sue precise richieste.
È stata usata durante i tour "A Momentary Lapse of Reason" dei Pink Floyd nel 1987, 1988 e 1989, così come nel loro tour di supporto al quattordicesimo album "The Division Bell" nel 1994. La chitarra è quotata tra gli 80.000 ed i 100.000 dollari.
L'acustica Martin D-28 del 1972 fu, secondo Julien, suonata sul palco e usata dalla metà degli anni '70 da Elvis Presley.
Regalata al suo amico Norman Taurog, che è stato regista di alcuni dei film in cui Elvis ha lavorato, la chitarra è stata, fino a poco tempo fa, esposta all'Elvis-A-Rama Museum di Las Vegas. Il prezzo di vendita stimato si aggira tra i 70.000 ed i 90.000 dollari.

E infine, è in palio anche una Fender "Frankenstrat" ​​suonata sul palco da Eddie Van Halen e firmata dall'icona della chitarra defunta e da suo fratello e compagno di band Alex Van Halen, quotata tra i 30.000 ed i 50.000 dollari.
Per vedere il sito dell'asta CLICCA QUI!

mercoledì 6 ottobre 2021

ASTA - LIBRO "THE PROPHET"

A Luglio 2021 avevamo dato la notizia della messa all'asta nel Regno Unito della copia del libro "The Prophet" appartenuto ad Elvis Presley e regalato, da Elvis stesso, al suo amico Ed Parker, fondatore dell'American Kenpo Karate.
Era la prima volta che questa copia del libro veniva messa all'asta. Negli anni passati sono state vendute altre copie, regalate sempre da Elvis a varie persone.
In particolare: la copia regalata a Billy Smith è stata venduta all'asta a Graceland nel 2018 per 4.750 dollari; mentre un'altra copia, che era stata regalata a Gary Pepper, è stata venduta per 5.320 dollari.
Nel libro ci sono varie annotazioni scritte personalmente da Elvis; in una di queste si legge: "Un cantante può cantare la sua canzone, ma bisogna avere orecchio per recepire la canzone stessa. Risiedono dentro le persone tutte le possibilità per arrivare alle risposte che affliggono il cuore di ciascuno. Dio darà la conoscenza, se la si cerca".
L'asta si è conclusa con la vendita del libro per 30.000 dollari.

venerdì 17 settembre 2021

ASTA - CIFRA DA RECORD PER "EYELET" JUMPSUIT

Era l'inizio di Agosto quando si è saputo che una delle jumpsuit indossate da Elvis Presley nel 1972, in occasione dei suoi concerti al Madison Square Garden di New York, sarebbe andata all'asta con un prezzo di partenza di 350.000 dollari ed una stima di vendita tra i 1.500.000 ed i 2.000.000 di dollari.
L'asta ha avuto luogo e la jumpsuit, denominata "EYELET", è stata venduta per 637.500 dollari, insieme al mantello, venduto per 375.000 dollari, per un totale di 1.012.500 dollari.
La casa d'aste GWS, che si è occupata della vendita, l'ha definito un prezzo da record!
La jumpsuit era stata disegnata da Bill Belew ed è conosciuta come una delle più famose indossate dal re del rock'n'roll; è rimasta per oltre 30 anni parte di una collezione privata prima di andare all'asta nei giorni scorsi.
Oltre all'iconica jumpsuit, sono stati venduti altri oggetti legati ad Elvis Presley, come ad esempio il casco usato nel film "Viva Las Vegas" - venduto per 23.750 dollari; lo smoking usato nel film "Frankie and Johnny" - venduto per 28.750 dollari; il suo rasoio elettrico Schick - venduto per 3.000 dollari; un barattolo con i suoi capelli - venduto per 72.500 dollari.